FlexoDay & BestInFlexo, un inno alla flessografia!

La due giorni di Bologna, organizzata da Atif – Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia, ha chiamato a raccolta il mondo della flessografia che si è confrontato sui temi più attuali del momento e non ha mancato di celebrare le eccellenze delle aziende italiane.
Il presidente di Atif, Marco Gambardella, ha aperto i lavori, mettendo in evidenza le criticità che le imprese stanno vivendo nel contesto economico, ma sottolineando anche gli sforzi fatti dall’Associazione per andare incontro alle sfide del momento. Orgoglioso della crescita, che ha visto questo evento sempre più partecipato, ha ricordato come tale successo sia il “sintomo di una comunità della Flexo forte e coesa, che rema unita nella stessa direzione, oltre che della bontà del lavoro svolto negli anni”. 



Il pomeriggio del primo giorno è stato riservato a interventi economici, con approfondimenti sulle tendenze in ambito supporti. In particolare, Fabio Papa, Direttore Scientifico di I-AER, Institute of Applied Economic Research, ha invitato gli imprenditori, capaci di fare impresa anche in un momento di incertezza come quello attuale, ad attrezzarsi per governare le sfide del momento. Tre le parole chiave lasciate come monito alle imprese: strategia, organizzazione e controllo. 

Dopo gli interventi di scenario di due produttori di riferimento nel mondo della carta e della plastica, quali Burgo Group e Taghleef Industries, momento clou della mattinata è stato l’intervista di Armando Garosci, Direttore di Largo Consumo, a Gianangelo Cattaneo, past president di Atif e Presidente di Plastik Group. Cattaneo ha sottolineato come il successo di un’azienda, oltre che dallo sviluppo tecnologico, non possa prescindere dalle persone, che fanno sempre la differenza. 


Condotta dalla dinamica ed effervescente Debora Villa, la serata del primo giorno si è conclusa con il BestInFlexo 2022, che ha celebrato le eccellenze italiane nella stampa flessografica. Felice Rossini, titolare di Rossini Spa, è stato insignito del Premio alla Carriera, per il suo spirito innovativo e visionario, per la promozione dei valori associativi e, non ultimo, per il contributo all’affermazione del Made in Italy nel mondo. Tante le aziende partecipanti, con oltre 240 lavori selezionati. Il BestInShow 2022 è andato a Flessofab con il supporto del service Studio Enne. 

.

La seconda giornata, moderata da Chiara Bezzi, Caporedattore di Rassegna dell’Imballaggio, ha visto susseguirsi gli interventi tecnici di Stefano D’Andrea per il Comitato tecnico Atif sul nuovo metodo di misurazione del valore tonale del colore in flessografia; Stefano Capelli per FTA Europe sull’orientamento europeo delle emissioni in atmosfera per la stampa flexo; Carlo Carnelli del Comitato tecnico sui nuovi standard di comunicazione PRX-PQX, per semplificare la comunicazione committente-stampatore. Nel corso del pomeriggio, sono stati apprezzati anche gli interventi dei Platinum Sponsor: Uteco, Rossini e Inci-Flex. 

Il momento formativo ha visto la partecipazione di Ira Nicoletti della commissione Education, che ha presentato i progetti Atif destinati alle scuole. Inoltre, lo studente Diego Pellegrini è stato premiato per la sua tesina dal titolo “Uno sguardo sulla stampa flexo”. Il premio è stato patrocinato da ENIP-GCT e sponsorizzato da I&C-Gama. 

L’evento ha chiuso col botto, grazie alla partecipazione di Michele Bondani di Packaging in Italy, con il suo intervento dal titolo “Packaging è marketing”. Bondani ha spiegato i principi del Brand Positioning e Packaging Positioning, che possono rappresentare vere e proprie leve per il business.
Gallery