Progreen utilizza un quantitativo minimo di plastica (oltre l’80% in meno rispetto agli imballi con film termoretraibile) per confezioni multiple di bottiglie in materiale plastico, utilizzando un sistema di legatura che rende il pacco compatto ma anche facile da aprire. I vantaggi per l’ambiente non si limitano alla sola riduzione della plastica, infatti questa soluzione consente di eliminare il forno di termoretrazione riducendo di molto il consumo elettrico, necessita di produrre e trasportare un volume molto inferiore di materia prima, permette di decurtare le tasse sullo smaltimento dei rifiuti. L’utilizzo di Progreen permette alle aziende di eliminare le spese connesse all’utilizzo di film stampato ei costi legati alla manigliatrice, avendo già la maniglia compresa nel packaging. La particolare configurazione del pacco di bottiglie tonde da 1,5 litri permette di posizionare 96 pacchi per bancale invece di 84 posizionando 4 pacchi in più per ogni strato e migliorando l’efficienza logistica del 14% (questo dato può variare a seconda del design della bottiglia).
I vantaggi in numeri
La produzione di 100.000.000 bottiglie/annoda 1,5 litri in pacchi da 6con maniglia confezionati con Progreen necessita di sole 80 t. di ecostrap contro le 470 t. di film plastico termoretraibile dell’imballo tradizionale, consente un risparmio di oltre 63.000 € di CONAI (contributo ambientale obbligatorio in Italia) e un risparmio del 70% sul consumo di energia elettrica. Per una produzione di 35.000.000 bottiglie/ anno il risparmio complessivo stimato è di 316.406 €. La famiglia di macchine Progreen si suddivide in due serie distinte: Progreen P70 per i pacchi fino a 6 bottiglie e Progreen Multipack per i pacchi logistici. Progreen P70 confeziona pacchi 3x2, 2x2 e 2x1 di bottiglie quadre o tonde con maniglia, per i fardelli consumer, e senza maniglia per quelle destinati ad essere collocati sfusi a scaffale come ad esempio olio, succhi e bibite. A seconda del modello è possibile confezionare pacchi con bottiglie da 0,25 a 5 litri. Le caratteristiche di questa macchina, protetta da brevetti internazionali, la rendono particolarmente innovativa e facile da inserire anche in linee produttive già operative; lunga solo 6 m, ha l’uscita prodotto a 1850 mm e una velocità di 25 pacchi/minuto per pista. Ogni dettaglio è stato progettato per rendere particolarmente agevole la manutenzione e velocizzare le operazioni di cambio bobine, necessarie mediamente 1 volta per turno. Progreen Multipack è la soluzione per pacchi logistici e per confezioni prefardellate che impiega solo 6 gr di ecostrap per fardello invece dei 32 gr di film termoretraibile necessari con la tecnologia tradizionale. A seconda del modello confeziona bottiglie da 0,5 litri in pacchi da 12, 24 o 27 unità. Ad oggi l’ecostrap è in materiale plastico ma è già allo studio l’utilizzo di un materiale completamente biologico.