Torna, dopo il positivo debutto nel 2018, il progetto IPACK-Mat, interamente dedicato a soluzioni innovative in fatto di materiali ad alto valore aggiunto, con cui la 25esima edizione di IPACK-IMA – in programma a Fiera Milano dal 4 al 7 maggio 2021 – amplia i propri contenuti e confini espositivi.
Ottimo andamento della campagna vendite di IPACK-IMA – la fiera triennale della filiera del processing e packaging in ambito food e non-food in programma a Milano dal 4 al 7 maggio 2021 – con numeri molto positivi già ad ottobre 2019, che prefigurano un percorso di ulteriore crescita.
Rafforzare la filiera del processing e packaging in ambito food e non-food, con un’offerta espositiva sempre più completa rivolta alle industrie del largo consumo e dei beni durevoli, oltre ad una crescente vocazione internazionale: eccole principali caratteristiche di IPACK-IMA, fiera triennale in programma a Milano dal 4 al 7 maggio 2021. In primo piano tecnologie di ultima generazione e materiali innovativi che coniugano design, sostenibilità ed efficienza.
A highly reputed business leader and representative of producer companies has been appointed by the new board of directors as Chairman of the IPACK-IMA and MEAT-TECH management company.
Ipack-Ima tornerà dal 4 al 7 maggio 2021, arricchita nell’offerta espositiva grazie alle sinergie con Meat-Tech. Sono già stati delineati i primi appuntamenti di un percorso di avvicinamento al 2021, a partire dalla tavola rotonda svoltasi il 20 marzo a Bologna sul packaging 4.0.
Dopo gli importanti risultati registrati al suo debutto nel 2018 – 150.110 presenze di operatori dei diversi comparti dell’industria manifatturiera, per il 27% esteri – The Innovation Alliance annuncia le date della prossima edizione, a Fiera Milano da martedì 4 maggio a venerdì 7 maggio 2021, confermando la logica di filiera e lo svolgimento in contemporanea di cinque manifestazioni dedicate alla meccanica strumentale: Plast, Ipack-Ima, Meat-Tech, Print4All e Intralogistica Italia.
150.110 presenze, di cui 105.770 buyer dei diversi comparti dell’industria manifatturiera: si chiude così The Innovation Alliance, l'evento fieristico che ha visto svolgersi insieme Ipack-Ima, Meat-Tech, Plast, Print4All, Intralogistica Italia.
Ad Ipack-Ima l’eco-innovazione al centro delle iniziative del Consorzio Nazionale Imballaggi per sensibilizzare le aziende a investire nel packaging a ridotto impatto ambientale.
150.110 presenze, di cui 105.770 buyer dei diversi comparti dell’industria manifatturiera: si chiude così The Innovation Alliance, che dal 29 maggio al 1 giugno scorsi a Fiera Milano ha visto svolgersi insieme Plast, Ipack-Ima, Meat-Tech, Print4all, Intralogistica Italia.
Al motto "Innovation leader for packaging leaders" Siemens è protagonista a Ipack Ima 2018 con il proprio portfolio completo e integrato di prodotti, servizi e competenze specifiche per l'industria del packaging e del food & beverage.
A Ipack Ima è possibile vedere al lavoro il Flowmodul, l'aggregato per flowpack con cui Gerhard Schubert offre la possibilità di gestire in maniera efficiente lotti di piccole dimensioni, prodotti dal ciclo di vita breve ed una grande varietà di prodotti.
Le stampanti da banco Primera LX-Series base inkjet sono adatte a produrre piccole e medie quantità di etichette che rispondono al regolamento europeo che si concentra sugli allergeni negli alimenti e che prevede un'etichettatura conforme alla nuova normativa EU.
Le due società hanno stretto una partnership di successo, a garanzia di innovazione e qualità, che apre Tehran Hamburger a nuovi sviluppi in un mercato strategico quale è quello della lavorazione dei prodotti congelati a base di carne per la produzione di hamburger.<br>
L'obiettivo di Antares Vision è di portare la propria esperienza nel settore farmaceutico anche a quello alimentare, per garantire, attraverso i suoi sistemi, il controllo della qualità e della sicurezza dei prodotti lungo la filiera produttiva e distributiva.
Taghleef Industries espone a Ipack-Mat, la nuova sezione espositiva di Ipack-Ima, con una gamma di prodotti innovativi sviluppati all'insegna della protezione alimentare, dell'attenzione alla riciclabilità e della sostenibilità.
Ipack-Ima, la fiera internazionale specializzata del processing e packaging food e non food, sta per aprire i battenti ed è pronta a confermarsi un’importante occasione per incontrare, proprio a "casa nostra", la clientela nazionale e internazionale e comunicare la forza del tessuto industriale nazionale e la leadership tecnologica italiana. Appuntamento dal 29 Maggio al 1 Giugno presso i padiglioni di Fiera Milano Rho.
BE-MA editrice offre la visita a IPACK-IMA 2018, la fiera specializzata del processing e packaging food e non food che si terrà a Fiera Milano dal 29 Maggio al 1 Giugno 2018.
Sono state presentate lunedì 5 febbraio agli espositori, presso la Club House di Fiera Milano, le prossime edizioni di IPACK-IMA e MEAT-TECH 2018, le due manifestazioni organizzate da Ipack-Ima Srl, joint-venture tra Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) e Fiera Milano.
Secondo il recente Osservatorio IPACK-IMA, il consuntivo del primo semestre 2017, per la filiera dell'industria italiana del processing e del packaging, è stato caratterizzato da fatturati nazionali molto al di sopra delle attese, spinti dagli incentivi governativi sull'acquisto di beni strumentali. Il trend è previsto durare anche nel semestre in corso che vedrà anche un'accelerazione dell'export.
Più di 23 miliardi di euro di fatturato e oltre 70.000 addetti. Export pari al 70% della produzione. Questi i numeri espressi, solo nel nostro Paese, dalla realtà industriale rappresentata da The Innovation Alliance, il nuovo progetto che porterà a Fiera Milano eccellenze dell’intera filiera. Già confermate presenze da 42 Paesi, per 112.800 mq totali.
La manifestazione ha ottenuto la prestigiosa Trade Fair Certification, il più autorevole riconoscimento concesso alle fiere di rilevanza internazionale.
A 14 mesi dall'apertura, risulta già prenotato il 60% degli spazi espositivi disponibili per la 24esima edizione di Ipack-Ima, in programma a Fiera Milano dal 29 maggio al 1 giugno 2018.
interpack alliance (Messe Düsseldorf) ed Ipack-Ima (Fiera Milano ed UCIMA) danno vita ad una piattaforma espositiva comune a Nairobi dal 5 al 7 dicembre 2016.
Ipack Ima srl, grazie alla partnership tra Fiera Milano e Ucima, è pronta a sviluppare sinergie preziose per l'innovazione e l'internazionalizzazione della mostra IPACK-IMA, mettendo in atto una proposta fieristica volta a fare sistema.
Ha centrato tutti gli obiettivi fin dall’edizione di debutto MEAT-TECH, manifestazione dedicata alle tecnologie e ai prodotti per la lavorazione, conservazione, packaging e distribuzione delle carni che si è tenuta dal 19 al 23 maggio in Fieramilano.
La mostra leader delle tecnologie di processo e packaging si è tenuta in Fiera Milano, dal 19 al 23 maggio, come capofila di un grande evento fieristico visitato da 108.000 operatori, un quarto dei quali esteri provenienti da ogni parte del mondo.
Coniugando il tema feed the Planet di Expo2015 con il tema dell’innovazione, l’Istituto presenterà nel proprio spazio al Pad 14H41 un percorso culturale e gastronomico di innovazione legato al cibo, alla sua conservazione e al packaging che ne garantisce la protezione e la sicurezza.
In occasione di Ipack-Ima/Converflex, il 20 maggio dalle 15 alle 16, BE-MA Editrice organizza un workshop dedicato al mondo della “Comunicazione sul punto vendita: dal volantino al catalogo, dalla grafica in-store agli espositori”
Dal 19 al 23 maggio i padiglioni di Fieramilano ospitano Ipack-Ima 2015. Questa edizione si presenta ricca di novità imperdibili per il mondo del processing&packaging. Ai nostri lettori diamo la possibilità di pre-registrarsi sul sito della manifestazione offrendo loro un ticket di ingresso alla fiera.