L’azienda Wilux Packaging è articolata nelle tre divisioni etichettatura, codifica, stampa a caldo e a trasferimento termico e fornisce inoltre sistemi e pacchetti software per la gestione e la creazione di etichette nonché tutto il materiale di consumo necessario. Tra le soluzioni per l’etichettatura e la codifica proposte dalla società troviamo l’etichettatrice automatica ELS 330 a costruzione modulare, progettata per l’applicazione contemporanea e continua di etichette sul lato superiore ed inferiore di prodotti e merci di varie forme e materiali.
Le modalità di utilizzo dell’etichettatrice progettata da Wilux Packaging sono facili da apprendere. E’ possibile memorizzare parametri specifici per ogni ordine e, una volta stabiliti, questi parametri possono essere richiamati in qualsiasi momento e utilizzati per dare vita ad innumerevoli combinazioni, a seconda delle esigenze del caso. L’etichettatrice ELS 330 dispone di segnali di stato e di funzioni di diagnostica che consentono all’operatore un esercizio senza interruzioni: avviso di fine bobina etichette per potersi preparare tempestivamente al successivo cambio rullo, visualizzazioni di sorveglianza per strappo nastro etichette e etichetta mancante ecc. I contatti sono liberamente configurabili, a potenziale zero, per collegamenti affidabili nello scambio di dati con il campo logistico periferico di produzione. La lunghezza dei nastri etichette standard è di 100 mm, 150 o 200 ma su richiesta sono disponibili anche altre larghezze. La velocità di etichettatura può raggiungere i 60 m/min, sempre con la possibilità di ottenere velocità superiori su specifica richiesta del cliente.