La pallettizzazione robotizzata secondo ABB

I nuovi prodotti nati dalla tecnologia di ABB rivoluzionano il settore: due nuovi robot di pallettizzazione, tre pinze e un software di programmazione facile da usare, tutto progettato per rendere le operazioni più veloci e più efficienti.
ABB rafforza e completa la sua attuale linea di prodotti per il mercato della pallettizzazione introducendo due nuovi robot, tre nuove pinze e un programma software di simulazione e programmazione fuori linea. A guidare la nuova offerta di ABB per questo settore c’è il compatto IRB 460 – il robot per la pallettizzazione più veloce al mondo – con una portata di 110 kg. In grado di svolgere oltre 2.190 cicli orari, questo robot a 4 assi è perfetto per la pallettizzazione ad alta velocità a fine linea e la movimentazione dei sacchi. L’IRB 460 ha un’area di lavoro di 2,4 metri, occupa il 20% in meno di spazio a terra e ruota più velocemente del 15% rispetto ai suoi concorrenti più diretti. Per alte prestazioni nella palettizzazione a strati interi, ABB introduce il modello IRB 760, in grado di ridurre significativamente i tempi di lavorazione e di incrementare la produttività. Dotato di un’impressionante portata di carico utile di 450 chilogrammi e di un’area di lavoro di 3,2 metri, dispone di un’elevata inerzia da polso – doppia rispetto ai concorrenti – che gli permette di sollevare oggetti più voluminosi e pesanti con maggiore velocità rispetto ad ogni altro robot. Questa caratteristica rende l’IRB 760 particolarmente adatto per la pallettizzazione nei settori del beverage, dei materiali di costruzione e dei prodotti chimici. L’aspetto più rivoluzionario della nuova offerta è rappresentato dal nuovo software di ABB, RobotStudio Palletizing PowerPac. Questo programma, che gira su PC, consente agli utenti di configurare, simulare e programmare i robot e le pinze di ABB per le soluzioni di pallettizzazione, anche con poca o nessuna esperienza di programmazione del robot. Completano l’offerta di nuovi prodotti hardware tre FlexGrippers, tra cui una pinza, che viene fornita in due dimensioni, per movimentazione di contenitori; un robusto artiglio per la pallettizzazione ad alta velocità di sacchi; una pinza a ventose in grado di gestire fino a cinque prodotti in una sola volta.