Labelexpo Europe debutta a Barcellona tra sostenibilità e innovazione

L’evento di riferimento per il settore della stampa di etichette e imballaggi, che si terrà presso la Fira Gran Via di Barcellona dal 16 al 19 settembre, pone la sostenibilità al centro dell’edizione di quest’anno.
L'edizione 2025 di Labelexpo Europe ha già registrato un'espansione del 15% rispetto all’edizione del 2023, con oltre 650 espositori attesi. L’espansione della fiera arriva in un momento in cui la tecnologia di trasformazione e i requisiti di sostenibilità stanno ridefinendo il mercato della stampa di etichette e imballaggi.

Oltre alle preoccupazioni globali dei consumatori per l’ambiente, il Regolamento dell’UE su imballaggi e rifiuti di imballaggio (PPWR – Packaging and Packaging Waste Regulation) sta influenzando profondamente il settore, sfidando converter, proprietari di marchi e designer a ripensare materiali, processi e strategie di conformità.

A settembre, Labelexpo Europe 2025 sarà il punto di partenza per un futuro all’insegna dell’innovazione sostenibile.

La Pulse Arena, situata nel Padiglione 7 – Stand 7B27, metterà in evidenza il PPWR e affronterà temi come i vantaggi per i converter di etichette nel diversificare verso il packaging flessibile e gli astucci pieghevoli, oltre a esplorare il futuro dell’intelligenza artificiale e dell’automazione. Ogni tema sarà approfondito con relatori principali e presentazioni giornaliere in un’area ampia, pensata per imparare, confrontarsi e creare connessioni.

Andy Thomas-Emans, Direttore Strategico della Labelexpo Global Series, ha commentato: "Il settore della stampa di etichette e imballaggi sta rispondendo attivamente alle pressioni sulla sostenibilità, proprio mentre si aprono nuove opportunità grazie all’automazione e all’impatto crescente dell’IA. Molti brand stanno passando dalla plastica a imballaggi basati su carte speciali e cartone, quindi i converter di etichette devono considerare come ciò potrà influenzare le loro attività in futuro. Tra le tendenze in corso vi è l’utilizzo di rivestimenti tecnici per creare imballaggi riciclabili in monomateriale, come alternativa ai cartoni laminati e agli imballaggi flessibili multistrato. Il nostro obiettivo è dare forza al settore portando sul palco relatori che si trovano all’avanguardia di queste nuove tendenze e sviluppi".

Sostenibilità circolare al centro

Labelexpo Europe 2025 segue già linee guida complete in materia di sostenibilità, stabilite dalla società madre Informa Group PLC e applicate alle sue operazioni fieristiche a livello globale. Queste linee guida si concentrano sulla riduzione dei rifiuti generati dall’evento, sul riutilizzo dei materiali degli stand grazie al programma Better Stands, e sull’utilizzo di energia rinnovabile dove possibile.

Quest’anno, la fiera annuncia una partnership esclusiva con DMP Europe per evitare che i materiali stampati finiscano in discarica. Con sede a Cluj, in Romania, DMP ricicla gli scarti della matrice delle etichette, un materiale notoriamente difficile da trattare. I materiali raccolti durante la fiera verranno trasformati in una gamma di articoli riutilizzabili, come paraurti industriali e pallet. La collaborazione è sostenuta da CELAB e FINAT.

Claire Sacker, Direttrice Operativa della Labelexpo Global Series, ha commentato: "La partnership con DMP è unica, perché la sua soluzione è realmente circolare: dal riciclo alla reintroduzione sul mercato di categorie estese di rifiuti plastici considerati non riciclabili, che altrimenti finirebbero in discarica o inceneriti. Il materiale risultante è completamente riciclabile e riutilizzabile, chiudendo il cerchio in modo completo."

Jade Grace, Direttrice Generale della Labelexpo Global Series, ha dichiarato: "Oltre a essere l’edizione più grande mai realizzata, Labelexpo Europe 2025 dimostrerà anche che innovazione e sostenibilità non sono solo concetti, ma pilastri concreti e redditizi, essenziali per il futuro del nostro settore".
Gallery