Una nuova opercolatrice, un'etichettatrice che applica etichette sugli astucci e un'intubettatrice in versione "single nozzle" sono tre delle principali novità che IMA Pharma, divisione specializzata di IMA Group, presenta a Pharmintech.
A Pharmintech 2013 il Gruppo IMA espone in uno stand di 500 metri quadrati (Pad. 19-Stand D25) diverse nuove soluzioni per il processo e il packaging di prodotti farmaceutici. La fiera sarà l’occasione per scoprire le novità del mondo IMA Pharma per l’industria farmaceutica. L’assetto organizzativo del Gruppo prevede due brand principali: IMA Industries e IMA Pharma. IMA Pharma è leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici grazie ad un alto profilo tecnologico e alla capacità di offrire soluzioni personalizzate in grado di soddisfare le richieste più sofisticate del mercato. IMA PHARMA include tre divisioni altamente specializzate: IMA ACTIVE (Solid Dose Solutions), IMA LIFE (Aseptic Processing & Freeze Drying Solutions), IMA SAFE (Packaging Solutions).
.
ALCUNE DELLE PRINCIPALI NOVITÀ IN ESPOSIZIONE
L’opercolatrice "Adapta" della divisione IMA ACTIVE, nata da 50 anni d’esperienza di IMA e da oltre 5.000 installazioni in tutto il mondo, vanta un’eccezionale flessibilità: due unità di dosaggio reversibili/intercambiabili permettono di ottenere differenti configurazioni. È stata progettata per il dosaggio di 3 prodotti in una singola capsula con la possibilità di arrivare fino a 5, raggiungendo una velocità massima di produzione di 100,000 capsule/ora, anche per dosaggi combinati e possiede ineguagliabili capacità di controllo in linea della produzione. Tramite gruppi opzionali appropriati, la produzione può essere totalmente controllata grazie alla verifica individuale del dosaggio del prodotto e del peso lordo e/o netto al 100%. Su richiesta può essere configurata per processi in contenimento di prodotti altamente potenti (HAPI - Highly Active Potent Ingredients).
.
.
.
Tra le novità esposte dalla divisione IMA LIFE, la "Sensitive AP400 TE 3T", etichettatrice idonea per l’applicazione delle etichette sui tre lati degli astucci. La macchina è in grado di applicare due sigilli di sicurezza tamper-evident su due lati dell’astuccio e un bollino ottico sulla parte superiore dello stesso. La macchina in esposizione è equipaggiata con stampante laser e videocamera di controllo in conformità alle necessità di Track & Trace.
.
.
.
Tra le novità esposte dalla divisione IMA SAFE, la "CS Linear" progettata e prodotta da CO.MA.DI.S. che presenta la sua versione “single-nozzle” di macchina intubettatrice basata su trasporto lineare, quale vantaggiosa alternativa alla "classica" gamma C1090-C1110 (il vero "stato dell’arte" della tecnologia mono-iniettore, basato su tavola rotante). Le principali caratteristiche sono: eccellente accessibilità macchina, sequenze rapide di cambio formato, veloce smontaggio delle parti a contatto con il prodotto, logiche di controllo semplici ed intuitive. Questa nuova macchina è stata progettata "dal punto di vista dell’operatore". Tutte le funzioni sono visibili, facilmente controllabili e gestibili. Il suo design è il risultato di una combinazione dei vantaggi provenienti da modelli esistenti. La CS Linear raggiunge una velocità di produzione di 100 tubetti/minuto.