Soddisfazione per SAVE 2019

Un grande successo: la tredicesima edizione di SAVE, Mostra convegno delle Soluzioni e Applicazioni Verticali di Automazione, Strumentazione, Sensori, tenutasi il 23 e 24 ottobre 2019 a Verona, si è confermato l'appuntamento più atteso del settore.
Ben 7.581 sono risultati gli operatori in visita a Verona, mentre 226 sono risultate le aziende partecipanti.
La soddisfazione per la qualità dei contatti e dei partecipanti, corroborata anche dagli eccellenti dati complessivi, ha confermato ancora una volta SAVE come evento verticale di riferimento, una vetrina importante per aziende e operatori per avviare progetti con le eccellenze del settore, avere una panoramica completa sulle ultime novità, oltre che importante occasione di aggiornamento, business, crescita professionale (tanti i convegni che prevedevano il rilascio di crediti formativi per gli ordini professionali).
L’edizione appena conclusa è stata caratterizzata anche da una corposa offerta formativa – oltre 200 i relatori coinvolti nelle centinaia di Smart Session, seminari e workshop tecnici formativi – che ha soddisfatto il folto e qualificato pubblico intervenuto, sviluppando momenti di incontro e confronto tra operatori, istituzioni e aziende.
Grande insomma il fermento nei due giorni di mostra. Protagonista è risultata l’innovazione tecnologica, tra soluzioni, applicazioni e sistemi per l’industria intelligente declinati sulle tematiche più calde dell’industria: dall’Edge Computing alla AI, dalle soluzioni di Industria 4.0 per il processo e per il manifatturiero alla Identity Management, e poi Process Automation, Blockchain, Asset Management, Sistemi di Visione, Condition Monitoring, Tracciabilità fino alle soluzioni più innovative e “smart” per l’efficienza energetica e così via.
Questa edizione di SAVE è risultata insomma decisamente ricca; per sfruttare al meglio le sinergie settoriali SAVE si è svolto in concomitanza con altri importanti eventi verticali sinergici quali MCM (Manutenzione Industriale e Asset Management), Home & Building (building automation e automazione edificio), Acquaria (trattamento acqua e aria), mcT Alimentare/ Visione e Tracciabilità (Food & Beverage, logistica e tracciabilità industriale), a comporre un momento fondamentale di aggiornamento professionale oltre che un punto d'incontro per sviluppare business e contatti.
SAVE torna nell’aprile 2020 a Milano con molte altre interessanti novità per gli operatori del settore, e naturalmente a ottobre 2020 a Verona con la prossima edizione.