Pratolongo, presidente di AssoBirra: “Ottima la risoluzione della Commissione Agricoltura della Camera con un chiaro indirizzo al Governo per tutelare la birra e il vino dalla scelta del Governo Irlandese”.
La passione per il gusto guida le scelte di viaggio degli amanti della birra italiani: 6 su 10 sono attratti da vacanze alla scoperta di eventi locali con un focus sulla “bionda più amata”.
La birra si conferma sinonimo di convivialità e bevanda irrinunciabile sulle tavole degli italiani nonostante il calo fisiologico dei principali dati di mercato dovuto all’emergenza Covid-19.
Il legame indissolubile tra gli italiani e la birra al centro dell’indagine di BVA Doxa per la seconda edizione del Centro Informazione Birra - CIB di AssoBirra, da cui è emerso che 9 italiani su 10 hanno acquistato la “bionda” più amata nell'ultimo mese.
Due proposte di supporto all’intera filiera: una riduzione delle accise da un lato, e un sostegno immediato al canale Ho.Re.Ca. dall’altro. Sono queste, in estrema sintesi, le richieste di AssoBirra alle istituzioni per il supporto sia alla filiera birraria italiana, sia a un segmento ad essa strettamente legato.
Dopo aver archiviato un 2019 da record, il mondo della birra è alle prese con la ripartenza post pandemia Covid-19. Con una certezza: solo un’azione congiunta di sistema potrà consentire di non disperdere il patrimonio costruito negli anni. Questo l’appello di AssoBirra.