Lara Castagna, Head of Event di Packaging Première & PCD Milan, ha sottolineato: “Packaging Première & PCD Milan rappresenta un’occasione unica per esplorare le tendenze che stanno ridefinendo il mondo del packaging. Quest’anno ci spingiamo oltre i confini tradizionali, unendo tecnologia, creatività e sostenibilità, per ispirare tutti coloro che con il proprio lavoro quotidiano contribuiscono alla significativa evoluzione di questo settore”.
Dal 13 al 15 maggio 2025, nella sala conferenze principale all’interno del padiglione, saranno protagonisti marchi come Lancôme, Twinings e Xerjoff, per citarne alcuni, che accompagneranno gli spettatori in un viaggio nei nuovi trend del design, della sostenibilità, del lusso, dei materiali e della tecnologia. Tra gli ospiti confermati, Stephen Pizer, Head of Packaging Strategy and Innovation presso Twinings; Niingjing Zhang, International Project Manager presso Lancôme; Alberto Lozano Aragonés, Sourcing Senior Manager, Spain Operations presso Suntory Global; Anna Toppino, Designer presso Xerjoff.
Inoltre, verrà allestita un’ulteriore sala conferenze, che si trasformerà in un vero e proprio “ring” per il dibattito sugli hot topics del momento, con l’obiettivo di scoprire le sfide e le opportunità del futuro.
Ogni giornata sarà dedicata a uno dei tre pilastri di Avant-Garde, l’iniziativa di Packaging Première volta a ridefinire il concetto di packaging design: sostenibilità (13 maggio), materiali innovativi (14 maggio), design (15 maggio). Anche quest’anno, Avant-Garde presenterà una selezione esclusiva di progetti all’avanguardia, offrendo una panoramica sulle innovazioni più recenti che stanno plasmando il futuro del settore. La giuria, composta da rinomati esperti, sta ricevendo le ultime candidature per poter procedere poi alla valutazione e selezione dei nuovi progetti che saranno in mostra a Packaging Première & PCD Milan in un’area dedicata.
Tra le novità più attese, l’interpretazione dell’Art Gallery a cura degli artisti Andrea Filippi e Gabriele Moschin, esperti nell'integrazione dell'Intelligenza Artificiale nelle loro opere, a cui è stata affidata la visione creativa di Packaging Première & PCD Milan 2025. Seguendo il fil rouge dell’edizione, "From AI to AI, dall’Intelligenza Artificiale all’Immaginazione Aumentata", l’Art Gallery porterà i visitatori alla scoperta di un nuovo approccio metodologico per superare le applicazioni convenzionali di questa tecnologia nel campo dell’arte e del design, grazie ad una selezione di artwork realizzati da artisti e studenti che uniscono sapientemente Intelligenza Artificiale, natura e packaging.
Infine, lo spazio dedicato alle agenzie di branding e packaging design (Design Hub - powered by Avery Dennison), si amplia con nuovi protagonisti: Avery Dennison, Anisha, NSG Design, Advision e molti altri. Un luogo di incontro dove scoprire nuove collaborazioni e dare vita a idee straordinarie.
Per poter partecipare a Packaging Première & PCD Milan 2025 è necessario registrarsi al seguente link:
L’accesso all’evento è riservato ai professionisti del settore.