Cassida, la linea di lubrificanti Fuchs per l'industria alimentare

Fuchs, produttore indipendente di lubrificanti conosciuto e attivo a livello mondiale, propone la linea Cassida, specifica per la produzione, per il processo e per il confezionamento di prodotti alimentari, bevande, prodotti farmaceutici e cosmetici, ossia per tutte quelle categorie merceologiche che devono rispettare elevati standard igienicosanitari.
Chiunque operi nel settore food ha una grande responsabilità nei confronti dei consumatori finali dei prodotti: sia che si tratti di rivenditori, sia che si tratti di produttori, la qualità costituisce un elemento imprescindibile perché da essa dipende il successo dell’azienda ma, ancor più importante, il benessere del consumatore finale. In modo particolare le industrie alimentari sono interessate non solo da un’ottimizzazione della produzione, ma anche da una particolare attenzione prestata ai materiali usati, per evitare contaminazioni degli alimenti lavorati.
I requisiti di qualità in campo alimentare sono elevati, perché l’obiettivo è certificare la sicurezza di cibi e bevande. Nella produzione industriale degli alimenti è importante l’utilizzo di mezzi e strumenti realizzati con materiali sicuri, che non intaccano la freschezza, il sapore o la genuinità dei prodotti.
Per ovviare a questo tipo di problematiche, Fuchs, produttore indipendente di lubrificanti conosciuto e attivo a livello mondiale, propone la linea Cassida, specifica per la produzione, per il processo e per il confezionamento di prodotti alimentari, bevande, prodotti farmaceutici e cosmetici, ossia per tutte quelle categorie merceologiche che devono rispettare elevati standard igienicosanitari. La sicurezza dei clienti è decisiva ed è per questo che è importante in tutti gli aspetti del ciclo produttivo in campo alimentare, dello sviluppo, della vendita e della distribuzione.
Realizzati presso gli stabilimenti di Kaiserslautern (DE), i lubrificanti Cassida sono conformi alla certificazione ISO 21496 che stabilisce gli standard igienici obbligatori, la composizione chimica, il processo produttivo e i termini applicativi per i lubrificanti che possono accidentalmente contaminare gli alimenti. Oltre a soddisfare i più alti requisiti di sicurezza esistenti, la linea Cassida risponde in modo positivo anche alle certificazioni Halal e Kosher che garantiscono gli standard di omologazione relativo a queste certificazioni religiose.
Al marchio Cassida appartengono lubrificanti a base sintetica, semi sintetica e oli bianchi, la cui composizione è ottimizzata per assicurare l’idoneità ottimale per le applicazioni specifiche: la gamma di prodotti si suddivide infatti nelle sottocategorie Cassida Fluids (completamente sintetici), Cassida Greases (totalmente sintetici) e FM Lubrificanti (base semisintetica e oli bianchi).
Dall’industria casearia a quella dei mangimi, dalla produzione di cibi e bevande, dall’industria della carne a quella del pane, i lubrificanti Fuchs specifici per il settore alimentare rispondono alle più svariate esigenze e garantiscono prestazioni efficienti e affidabili, senza perdere di vista l’obiettivo principale: la protezione della salute del consumatore.
Industrie: FUCHS