Con una presenza globale in Europa, Nord America e Asia, Clevertech è oggi considerata un partner strategico per i principali gruppi multinazionali del beverage, oltre che uno dei protagonisti più riconosciuti nel panorama dell’automazione industriale per il packaging grazie alla sua capacità di fornire impianti customizzati, ad alte prestazioni e affidabilità nel tempo.
Il settore del beverage rappresenta uno dei mercati chiave per Clevertech, in cui l’azienda esprime al massimo la propria capacità progettuale e ingegneristica. Dalla fase di studio preliminare ed engineering, fino alla manipolazione del prodotto finito, con un approccio end-to-end che garantisce performance elevate, Clevertech garantisce massima affidabilità e customizzazione del prodotto.
Un approccio integrato
Grazie all’approccio customer-driven e alla visione olisitca nella realizzazione dell’impianto da Clevertech, ogni progetto nasce da un’analisi tecnica delle specifiche del cliente, del layout produttivo considerando i flussi dei materiali, dei formati da gestire e delle condizioni ambientali, andando a creare una vera e propria soluzione su misura progettata per adattarsi perfettamente al layout del cliente e alle caratteristiche fisiche del contenitore da trattare. Il risultato è una linea altamente performante, in grado di garantire cicli continui, ridotti interventi di manutenzione e massima affidabilità nel tempo, anche in presenza di formati complessi. Clevertech progetta e fornisce sistemi completi di pallettizzazione e depallettizzazione, oltre che sistemi di packaging secondario con top loading, specificamente ingegnerizzati per gestire un’ampia gamma di contenitori tipici del settore beverage: bottiglie in plastica vuote, lattine piene, bottiglie in vetro, anche alloggiate in alveari preformati per ottimizzare la stabilità del carico e garantirne la qualità nel trasporto finale. L’adozione della manipolazione positiva del prodotto rappresenta uno degli elementi distintivi delle soluzioni Clevertech, garantendo una movimentazione controllata e rispettosa dell’integrità del contenitore lungo tutte le fasi del processo. Questo approccio consente di preservare la struttura del packaging, evitando deformazioni o danni da contatto. Ne deriva una maggiore continuità del flusso produttivo, una significativa riduzione dei fermi linea e una sensibile diminuzione degli scarti prima del riempimento, con un impatto positivo diretto sull’efficienza complessiva dell’impianto. In questo contesto, Clevertech si distingue anche per la capacità di sviluppare sistemi integrati per la movimentazione automatizzata di lattine ad alte velocità raggiungendo più di 2.000 contenitori per minuto, rispondendo efficacemente alle esigenze di resistenza alla corrosione e affidabilità in condizioni estreme propri del settore beverage. Le soluzioni implementate garantiscono performance elevate, dimostrando la solidità e la versatilità di un approccio progettuale che unisce tecnologia, ingegneria applicata e profonda conoscenza delle dinamiche di produzione industriale.
Dal 15 al 19 settembre 2025, Clevertech sarà presente per la prima volta al drinktec di Monaco di Baviera, l’evento di riferimento a livello internazionale dedicato all’industria delle bevande e degli alimenti liquidi. Un’occasione strategica per presentare la propria offerta integrata di soluzioni customizzate e per mostrare, attraverso esempi concreti e casi studio, come l’azienda sia in grado di supportare clienti globali con sistemi efficienti e integrati. La partecipazione a drinktec 2025 rappresenta un passo importante nella strategia di internazionalizzazione di Clevertech e conferma la volontà dell’azienda di posizionarsi tra i top player dell’automazione per il packaging nel beverage, con tecnologie evolute e una capacità ingegneristica di altissimo livello.
IPACK-IMA 2025
Pad. 5 Stand B17
Per leggere l’articolo nello Speciale IPACK-IMA di Rassegna dell’Imballaggio, clicca qui