Martedì 18 febbraio si rinnova l'appuntamento con Forum Software Industriale, mostra-convegno organizzata da Messe Frankfurt Italia e promossa dal Gruppo Softwaredi ANIE Automazione, associazione di Federazione ANIE. Dopo un esordio che ha riscontrato l'interesse dei professionisti del settore, la seconda edizione dal titolo “Competitività digitale. Oltre l'Industria 4.0”, si terrà ancora una volta nella Sala Cavallerizze del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano.
L'evento dedicato alle tecnologie del software industriale prenderà in considerazione due fattori significativi della transizione in corso nel manifatturiero italiano. Da un lato la necessità di innovare i processi produttivi attraverso le tecnologie digitali per rimanere competitivi a livello globale. Dall'altro, l'esigenza di individuare soluzioni su misura per il comparto industriale italiano caratterizzato da aziende di medio-piccole dimensioni attraverso una collaborazione strategica tra fornitore e utilizzatore.
In questo contesto le sessioni del palinsesto convegnistico affronteranno tre principali tematiche: Smart manufacturing, inteso come evoluzione dei processi discreti con l'impiego di applicativi come MOM e MES; Virtual Manufacturing e Smart Product nella progettazione e nella gestione dei processi produttivi aziendali; Industrial Cyber Security come asset critico nel processo di innovazione.
Nell'area espositiva le aziende partner presenteranno le tecnologie per simulazione, modellazione 3D, progettazione CAD/CAM/CAE, IoT, sistemi di comunicazione, bus di campo/fieldbus, sistemi SCADA, sistemi MES, supporto di processi produttivi e di gestione della produzione, monitoraggio e controllo, supply chain, sistemi di industrial artificial intelligence e machine learning, sistemi per l'utilizzo di robot sulle linee produttive, sistemi per la gestione della realtà aumentata, additive manufacturing, virtual industrialization, sicurezza informatica, blockchain.