Cosmeceutica: un mercato in espansione

La nuova scheda del Business Monitor di Pharmintech, realizzata in collaborazione con il MECS, il centro studi sulla meccanica strumentale e le filiere manufatturiere creato da Confindustria Acimac e Ucima, analizza il settore della cosmeceutica che secondo le previsioni raggiungerà un valore di mercato di 23,4 miliardi di euro entro il 2028.
La Cosmeceutica, nata dall’incontro tra i settori cosmetico e farmaceutico, rappresenta una nicchia di mercato in forte crescita, focalizzata su prodotti cosmetici con benefici farmaceutici. In gran parte dei casi, il packaging e le tecnologie per il confezionamento di questi prodotti coincidono con quelli del settore cosmetico tradizionale.

Le ultime previsioni per le Macchine Packaging destinate al comparto cosmetico mostrano uno scenario di espansione globale, trainato anche dall’emergere di nicchie innovative come la Cosmeceutica. Tra il 2023 e il 2028, il tasso medio annuo di crescita (CAGR 2023 - 2028) è stimato in linea con la media del settore delle Macchine Packaging, pari a +4,1%. Partendo da un valore attuale di 2,4 miliardi di euro, il comparto è destinato a raggiungere un valore di 2,9 miliardi di euro entro il 2028, generando così un incremento di valore pari a 537,7 milioni di euro.

A livello geografico, le principali realtà che trainano il valore di mercato delle Macchine Packaging nel settore cosmetico sono gli Stati Uniti, attualmente al primo posto con 585,4 milioni di euro, seguiti dalla Cina con 322,8 milioni di euro e dal Giappone con 168,1 milioni di euro.

Le prospettive di crescita per questi Paesi sono particolarmente positive: sia gli Stati Uniti che la Cina mostrano valori superiori alla media del settore, rispettivamente pari a +4,8% e +4,6% tra il 2023 e il 2028. Il Giappone crescerà invece alla velocità di +3,2% all’anno fino al 2028.

Questa dinamica di crescita consentirà ai tre leader di mantenere le loro posizioni di vertice anche in futuro. Entro il 2028, si prevede che gli Stati Uniti raggiungano un valore di 739,8 milioni di euro, la Cina 404,7 milioni di euro e il Giappone 196,8 milioni di euro, consolidando ulteriormente la loro importanza nel panorama globale delle Macchine Packaging per il settore cosmetico e cosmeceutico.

Il Consumo di Skin Treatment, comparto della Cosmeceutica, continua a crescere e ad affermarsi anche come trend di consumo, in particolare, al centro del comparto spiccano per valore gli Skin Treatment con un’espansione globale costante. Attualmente, i consumi mondiali del settore si attestano su 18,0 miliardi di euro e, grazie a un tasso di crescita medio annuo (CAGR 2023-2028) del +5,4%, si prevede che raggiungano 23,4 miliardi di euro entro il 2028. Questo incremento genererà consumi aggiuntivi per un totale di 5,4 miliardi di euro nel periodo considerato.

Dal punto di vista geografico, l’Asia domina il mercato degli Skin Treatment, con un valore di 6,7 miliardi di euro nel 2023 e una stima di 8,5 miliardi di euro nel 2028. Seguono il Nord America, che passa dai 4,3 miliardi di euro nel 2023 ai 5,4 miliardi previsti nel 2028, e l’Unione Europea, con consumi che crescono dai 2,7 miliardi di euro attuali ai 3,6 miliardi attesi nel 2028. Complessivamente, queste tre macro-aree rappresentano il 77,1% del mercato globale degli Skin Treatment, raggiungendo un valore combinato di 13,7 miliardi di euro nel 2023 e 17,5 miliardi nel 2028.

Al quarto posto si colloca l’Europa Extra-UE, con un mercato che cresce da 1,6 miliardi di euro nel 2023 a 2,1 miliardi nel 2028. Seguono l’Africa e l’Oceania, con consumi che passano da 1,3 miliardi di euro a 1,9 miliardi nello stesso periodo. Chiude la classifica il Centro-Sud America, che registra consumi per 1,1 miliardi di euro nel 2023 e stime di 1,6 miliardi nel 2028.

Questi dati confermano come gli Skin Treatment siano destinati a giocare un ruolo sempre più importante nel panorama della Cosmeceutica globale, trainando la crescita di un settore in continua evoluzione.
Enti e associazioni: UCIMA
Evento: PHARMINTECH
Gallery