Dal monoblocco a iBloc®

L’evoluzione della capacità progettuale di MBF passa da iBloc®, l’innovativa soluzione monoblocco che, grazie a una combinazione di sistemi altamente tecnologici per la gestione formato bottiglia, rivoluziona il concetto di imbottigliamento di vino e superalcolici.
MBF progetta e costruisce impianti completi di imbottigliamento per vini, distillati, liquori, birre,acque minerali, bibite, aceti e succhi. La gamma comprende sciacquatrici, sterilizzatrici, riempitrici a leggero vuoto e isobariche, tappatrici e capsulatrici. Un ventaglio ampio di sistemi tecnologici forniti in versione stand alone o in monoblocco. Grazie alle elevate competenze tecniche, MBF ha saputo "far evolvere" la soluzione monoblocco, che integra in una sola macchina sciacquatrice, riempitrice, tappatrice per sughero e/o vite, nell’innovativa soluzione iBloc®, il monoblocco che rivoluziona il tradizionale concetto di imbottigliamento di vino e superalcolici grazie a una combinazione di sistemi altamente tecnologici per la gestione formato bottiglia: rebbi, stelle universali automatiche e tamponi universali. Questa combinazione risponde principalmente alla necessità di gestire diversi formati di bottiglia ma consente molto di più: massima flessibilità produttiva, riduzione drastica di attrezzature e tempi per i cambi formato bottiglia, riduzione del magazzino delle attrezzature, assenza di errori grazie ai settaggi automatici dei programmi, conoscenza macchina e interventi utilizzatore minimi. Con la soluzione MBF la macchina è già predisposta per gestire futuri nuovi formati. I rebbi trasportano le bottiglie lungo le diverse "stazioni" della macchina e gestiscono con grande flessibilità e senza richiedere operazioni di cambio formato – grazie alla combinazione con le stelle universali automatiche con presa neck handling - un ampio range di bottiglie cilindriche, sagomate o di forma instabile. Le bottiglie rimangono sempre in asse e perfettamente centrate: in questo modo si evitano possibili scheggiature del collo bottiglia durante le lavorazioni e si garantisce una maggiore protezione del liquido imbottigliato. I rebbi riducono sensibilmente: i costi di attrezzature, perché non si utilizzano coclee per il trasferimento delle bottiglie; gli spazi necessari, perché non serve più avere un magazzino dedicato allo stoccaggio delle varie attrezzature; il tempo di cambio formato. Anche le stelle universali automatiche aumentano la flessibilità della macchina, perché sono state concepite e brevettate da MBF per gestire il cambio formato offrendo numerosi vantaggi: gestione bottiglie di ogni forma, drastica riduzione dei tempi di fermo linea, eliminazione errori posizionamento e regolazione accessori, precisione di lavorazione, eliminazione magazzino e gestione accessori, possibilità di introduzione nuovi formati sulla linea senza tempi di attesa.  I tamponi universali della sciacquatrice, infine, altro brevetto MBF, sono anch’essi progettati per ricevere diversi formati bottiglia e hanno una chiusura pneumatica che permette una presa sicura delle bottiglie pesanti o con baricentro basso senza richiedere supporti addizionali.
Tags: iBloc | mbf