drinktec offre il meglio di sé

La principale manifestazione dedicata all'industria delle bevande e del cibo liquido si è conclusa con oltre 58.000 visitatori internazionali ad esplorare le innovazioni e le future tendenze per acquisire nuove idee.
Per cinque giorni, Monaco è tornata a essere il centro dell'industria delle bevande e degli alimenti liquidi. drinktec 2025 si è conclusa registrando un totale di 58.281 visitatori provenienti da 164 paesi, che hanno trovato ispirazione per futuri concept di prodotto, strategie aziendali e soluzioni tecniche orientate al futuro nel settore. 
Con il 70 per cento dei partecipanti che arrivano dai mercati internazionali, drinktec 2025 ha ancora una volta dimostrato di essere la piattaforma globale di punta per il settore. Circa il 30 per cento dei visitatori proveniva dalla Germania, circa il 40 per cento dal resto d'Europa e il restante 30 per cento da altre regioni del mondo. I decisori delle prime 20 società di bevande al mondo erano ancora una volta presenti, portando grandi delegazioni per esplorare il futuro della produzione di bevande e cibi liquidi. Allo stesso tempo, innumerevoli piccole e medie imprese da tutto il mondo hanno utilizzato drinktec come una piattaforma chiave per le decisioni di investimento. 

Presenza di espositori internazionali 
Un totale di 1.117 espositori provenienti da 68 paesi hanno mostrato soluzioni che coprono l'intera catena del valore nella produzione di bevande e alimenti liquidi, su una superficie espositiva netta di 74.000 m². Quest'anno, l'attenzione si è concentrata in particolare su progetti di modernizzazione, ottimizzazione dei processi, digitalizzazione e strategie per sviluppare nuovi concetti di bevande basati su ingredienti, formulazioni e metodi di produzione innovativi. Per molti espositori, drinktec ha nuovamente offerto l'opportunità di presentare le loro ultime innovazioni di prodotto. I visitatori potevano utilizzare la Guida all'Innovazione per individuare i punti caldi dell'innovazione all'interno dei padiglioni espositivi; da inoizio ottobre la guida è disponibile anche online su drinktec.com 

Luogo di networking molto visitato, il Liquidrome
Novità di quest'anno è stato il Liquidrome, un’area interattiva per networking e discussioni. Grazie alle sue offerte variegate, drinktec ha introdotto un nuovo formato di dialogo con presentazioni di esperti, discussioni di gruppo e discorsi principali sui temi futuri del settore, dando ai visitatori una fresca ispirazione. "Il livello di interesse sui temi futuri del settore non è mai stato così alto. Il Liquidrome, con il suo programma di presentazioni e discussioni di gruppo, si è rivelato essere la piattaforma perfetta per lo scambio di esperienze tra esperti. È stato estremamente frequentato e senza dubbio un punto saliente di quest’anno", ha sottolineato Richard Clemens, Direttore Generale dell'Associazione VDMA Food Processing and Packaging Machinery, partner concettuale dell'evento.
L'area Liquidrome è stata arricchita da un Health Bar, che offriva assaggi di innovazioni di prodotto focalizzate sulla salute, attirando un grande interesse tra i visitatori. L'area Startup, ampliata con 20 startup nazionali e internazionali, ha messo in evidenza ancora una volta drinktec come un terreno fertile per approcci innovativi a prodotti e soluzioni. "drinktec ha dimostrato, ancora una volta, di essere la piattaforma perfetta per l'industria globale delle bevande e degli alimenti liquidi. I numeri degli espositori e dei visitatori sottolineano l'importanza degli scambi ad alto livello e delle approfondite conoscenze su tecnologia e innovazione. Con le sue innovazioni e dimostrazioni dal vivo, drinktec ha, come sempre, conquistato un gran numero di visitatori", ha riassunto Markus Kosak, Direttore Esecutivo di drinktec. "Non vediamo l'ora del prossimo drinktec, dal 11 al 15 settembre 2028!"
Evento: Drinktec