Le odierne taglierine Hengstler sono il risultato di un'esperienza ultra-decennale nella più ampia gamma possibile di applicazioni, come, ad esempio, distributori automatici di carburante, biglietterie automatiche o stampanti per POS. In tutto il mondo, questi componenti svolgono alla perfezione la loro funzione, spesso in condizioni climatiche estreme o sotto carichi meccanici elevati. Ciò è possibile solo perché le taglierine sono progettate per offrire un ottimo taglio e grande robustezza.
Le taglierine per le etichette linerless sono realizzate con gli stessi elevati standard di qualità di tutte le altre taglierine Hengstler. Tra i clienti di queste taglierine sono inclusi molti noti produttori di sistemi di pesatura operativi nel settore alimentare e nella logistica. Le taglierine Hengstler per le etichette linerless non sono utilizzate solo nelle bilance elettroniche dei reparti frutta e verdura dei supermarket, ma anche nelle stampanti delle etichette dei bagagli negli aeroporti o nel settore delle spedizioni. Le etichette linerless sono usate sempre più frequentemente in quanto offrono notevoli vantaggi rispetto alle tradizionali etichette con liner.
La lunghezza dell'etichetta può essere personalizzata
Le taglierine offrono un elevato livello di flessibilità: sulle etichette linerless lo spazio è utilizzato in maniera ottimale in quanto il taglio avviene sulla base della lunghezza personalizzata. Le etichette tradizionali, al contrario, presentano una lunghezza fissa. Poiché la quantità di informazioni da stampare varia significativamente da un'applicazione all'altra, uno spazio notevole dell'etichetta resta spesso vuoto.
L'assenza di liner sulle etichette linerless consente inoltre di risparmiare spazio: su un rotolo viene stampato tra il 30 e il 60 percento in più di etichette e il rotolo deve quindi essere sostituito con minore frequenza. Le etichette linerless consentono quindi ai clienti finali operanti nel commercio e nella logistica di risparmiare molto tempo. Per i produttori di sistemi di pesatura o stampanti di etichette, la compatibilità dei loro dispositivi con questi tipi di etichette è un argomento di vendita vincente.
Meno rifiuti e meno costi di smaltimento
Anche l'aspetto ambientale ha una grande importanza: nelle etichette con liner, circa il 50% di ogni rotolo va a finire come rifiuto residuo. Le etichette linerless, invece, non generano alcun rifiuto, e quindi i clienti finali risparmiano sui costi di smaltimento. Allo stesso tempo, tuttavia, i sistemi di pesatura e le stampanti di etichette devono disporre di una taglierina efficiente e robusta per lavorare le etichette. Le lame della taglierina, infatti, tagliano direttamente l'adesivo delle etichette linerless e pertanto finiscono per restare attaccate o spuntarsi velocemente. Con sede ad Aldingen, in Germania, Hengstler GmbH ha trovato una soluzione semplice eppure efficace al problema: "Abbiamo dotato le nostre taglierine a ghigliottina di una speciale guida per la carta che alimenta le etichette senza che si inceppino all'interno", afferma la product manager Anne-Kristin Kupferschmid descrivendo il principio alla base del design. "Il design delle nostre taglierine linerless è talmente robusto che le lame non si inceppano né si deformano mai. Così otteniamo costantemente un taglio netto." Hengstler garantisce la robustezza delle lame delle taglierine, tra le altre cose, utilizzando un alloggiamento metallico per tutte le taglierine con larghezza della carta superiore a 90 mm. Nella produzione delle taglierine, Hengstler si avvale inoltre di materiali robusti, di un processo di indurimento speciale, di un dimensionamento preciso e di collaudi individuali accurati. "Testiamo completamente ogni taglierina e produciamo la successiva solo se la precedente è stata completamente ispezionata e non sono stati rilevati problemi di sorta. Ciò ci consente di identificare immediatamente potenziali difetti."
Ma la robustezza delle taglierine è dovuta anche alla considerevole gamma di produzione verticale di Hengstler. Numerosi componenti delle taglierine, infatti, sono prodotti internamente in azienda, a garanzia assoluta dell'alta qualità dei nostri prodotti. Le lame delle taglierine, inoltre, sono auto-affilanti e vantano una durata in servizio di 1 milione di tagli completi con una grammatura massima della carta di 100 g/m2.
Taglierine in grado di lavorare anche le etichette tradizionali
Oltre all'efficienza e alla lunga durata delle taglierine, anche il servizio di assistenza personale offerto da Hengstler è particolarmente apprezzato dai produttori di sistemi di pesatura e stampanti di etichette loro clienti. "Personalizziamo le nostre taglierine linerless in base ai requisiti specifici di ogni applicazione", afferma la product manager Anne-Kristin Kupferschmid. I clienti non solo possono scegliere tra taglierine con diverse larghezze delle etichette (63, 90 e 118 mm), ma possono anche richiedere un prodotto personalizzato per i loro requisiti specifici. Le taglierine linerless, pertanto, offrono ai produttori di dispositivi un elevato livello di flessibilità rispetto sia al formato delle etichette utilizzabili sia al tipo di etichetta, in quanto possono tagliare etichette sia linerless che convenzionali. Le taglierine linerless Hengstler offrono vantaggi multipli: in confronto alle lame "a strappo" ampiamente utilizzate nei sistemi di pesatura, ad esempio, nelle taglierine linerless l'accumulo di adesivo è molto minore.