Una tre giorni che raccoglie sulle sponde del lago Maggiore il gotha degli esperti della materia e dei regulatory affairs e packaging manager di aziende italiane ed Europee. Questa è “Food Contact Compliance", la conference che mira a porsi come una piattaforma unica per discutere delle ultime normative, innovazioni e tendenze del settore, offrendo anche opportunità di confronto e di networking.
Il panorama normativo è in costante aggiornamento e revisione nella direzione di una sempre maggiore garanzia della sicurezza alimentare e della tutela della salute pubblica. Le disposizioni si concentrano su vari aspetti cruciali per assicurare che tutti i materiali destinati a entrare in contatto con gli alimenti siano sicuri, non contaminanti e rispettosi degli standard qualitativi più elevati, il tutto senza dimenticare l’impatto del Regolamento Packaging e Packaging Waste (PPWR) sul mercato del packaging.
Tra le tematiche a cui prestare maggiore attenzione figurano il rafforzamento dei requisiti di sicurezza, attraverso criteri più stringenti per la produzione e il controllo, la richiesta di trasparenza e tracciabilità in ogni fase della produzione e distribuzione, l’adozione di norme specifiche per i materiali innovativi, un panorama sanzionatorio in divenire che richiedono formazione e informazione costante e specifica.
Le iscrizioni alla Conference Food Contact Compliance sono aperte a tutte le imprese del settore alimentare, dei materiali a contatto con gli alimenti, delle materie prime e dei laboratori. Per ulteriori informazioni sull'evento, il programma dettagliato e le modalità di iscrizione, visitare il sito web di Packaging Meeting: https://www.packagingmeeting.it/shop/food-contact-compliance/