Giflex e Ipack-Ima rinnovano la partnership fino al 2028

In occasione del congresso autunnale del Gruppo Imballaggio Flessibile, Alberto Palaveri, Presidente di Giflex, e Simone Castelli, CEO di Ipack Ima Srl, hanno annunciato il rinnovo della collaborazione tra le due realtà.
Giflex e Ipack-Ima siglano la partnership 2026-2028. La firma del rinnovato accordo è avvenuta oggi a Roma, in occasione del congresso autunnale del Gruppo Imballaggio Flessibile dal titolo “Imballaggio flessibile, minimalista per natura”, in svolgimento sino a venerdì 7 novembre. 

“Rinnoviamo la partnership con Ipack-Ima dopo tre anni di collaborazione consolidata perché servono luoghi e piattaforme dove valorizzare il packaging in termini di fiducia collettiva. Non basta più parlarne solo come prodotto altamente innovativo e specialistico ma occorre renderlo protagonista di una conversazione più ampia in una filiera integrata”, ha commentato Alberto Palaveri, Presidente di Giflex a margine del momento celebrativo. 

Partendo dai risultati record dell’edizione 2025 — oltre 1.300 espositori, 70.000 visitatori e 40 eventi internazionali — lo sguardo è rivolto a IPACK-IMA 2028. La sinergia tra il mondo dei materiali flessibili e quello delle tecnologie di confezionamento come motore dell’innovazione industriale è alla base dell’accordo che metterà a terra momenti di incontro, approfondimenti e confronto per la filiera in occasione dei reciproci eventi.
 
"Il packaging flessibile sta vivendo una trasformazione potente: l’adozione crescente di soluzioni mono-materiale e riciclabili, l’integrazione di film intelligenti con sensori, la tracciabilità digitale mediante sistemi AI e la necessità di aderire a regolamenti sempre più severi di economia circolare sono segnali evidenti del cambiamento. In questo quadro, la sinergia tra Giflex e IPACK-IMA non è solo un accordo: è il laboratorio dove la ricerca sui materiali e l’evoluzione delle tecnologie di confezionamento trovano forma e creano un ecosistema efficiente. Insieme, costruiamo una fiera che sia un vero hub di innovazione e un punto d’incontro dove design, sostenibilità e smart manufacturing convergono per dare forma a una filiera globale sempre più competitiva e responsabile", ha concluso Simone Castelli, CEO di Ipack Ima Srl. 
Enti e associazioni: IPACK-IMA | ASSOGRAFICI - GIFLEX
Gallery