Gimatic, l’innovazione che fa la differenza

L’azienda, riferimento nel settore dell’automazione industriale, sarà protagonista per il 2025 con una serie di novità.
La nuova serie DHG rappresenta l’ultima evoluzione delle pinze parallele pneumatiche autocentran­ti a 2 griffe. È dotata di un kit di co­pertura opzionale con O-ring che si­gillano l’area della guida, offrendo una protezione totale da polvere e liquidi (fino a IP65). Ideale per ambienti dif­ficili, DHG è la soluzione perfetta per chi cerca la massima affidabi­lità e flessibilità. Perfette per l’integrazione con robot o macchine CNC, industria gene­rale Pick&Place e ambienti sporchi e con presenza di liquidi. 

Cambio rapido EQC100 

EQC100 è il cambio rapido elettrico di grandi dimensioni firmato Gimatic. I cambi rapidi sono utilizzati per ri­durre al minimo i tempi di cambio utensile. Sono dotati di canali d’aria integrati e di connettori elettrici modu­lari. Con una capacità di carico fino a 100 kg e un ingresso aggiuntivo (SECU­RE INPUT) per garantire la massima sicurezza operativa, EQC100 è proget­tato per l’industria pesante. Perfetto per robot industriali e macchinari automa­tici che richiedono un cambio uten­sile automatico ed elettrico. 

Attuatori rotanti serie AR 

Per chi ha la necessità di una rota­zione potente in spazi ristretti, la nuova serie AR di attuatori rotanti pneumatici a 2 posizioni di Gimatic è la soluzione ideale. Grazie al design compatto e alle dimensioni ridotte, questi attuatori sono perfetti per le macchine di assemblaggio e tutte le applicazioni che richiedono soluzio­ni salvaspazio. 

Progettati per angoli di rotazione di 45°, 90°, 135° e 180°, la serie AR garantisce una rotazione fluida e precisa grazie ai cuscinetti a sfera. Tra le caratteristiche distintive, spiccano gli ammortizzatori idrau­lici integrati, che assicurano un movimento controllato e riducono le vibrazioni, e la possibilità di in­tegrare sensori magnetici opziona­li per un monitoraggio accurato della posizione. La semplicità di fissaggio e la lunga durata, garanti­ta per 10 milioni di cicli, rendono questi attuatori estremamente affi­dabili e facili da installare. 

Inoltre, le posizioni di fine corsa possono essere regolate microme­tricamente agendo sugli ammortiz­zatori, offrendo una flessibilità senza precedenti nell’adattamento alle diverse esigenze applicative. 

Pinza PRP

Gimatic, infine, lancia la nuova pin­za parallela pneumatica con attua­tore rotante PRP, una soluzione integrata che ridefinisce gli standard di compattezza e precisione. Il de­sign innovativo combina pinza e attuatore rotante in un’unica unità, mantenendo fissi sensori e tubi dell’aria per una maggiore affidabi­lità. 

Questa soluzione si distingue per la sua forza e precisione, garantendo al contempo una semplicità di fis­saggio. Progettata per offrire la massima flessibilità, la pinza sup­porta angoli di rotazione di 45°, 90°, 135° e 180°, adattandosi a una vasta gamma di applicazioni. La possibi­lità di rilevare la posizione tramite sensori magnetici consente un con­trollo accurato del processo, mentre le opzioni normalmente chiuse (-NC) o normalmente aperte (-NO), dispo­nibili su richiesta, offrono ulteriori possibilità di personalizzazione. La versatilità della pinza PRP è ulterior­mente accentuata dalla capacità di essere fissata sia a parti statiche che mobili, rendendola ideale per l’inte­grazione in macchine di assemblaggio complesse. Con la pinza parallela pneumatica con attuatore rotante PRP, Gimatic offre una soluzione per le esigenze di automazione industria­le più sfidanti.
Prodotti e tecnologie: GIMATIC
Gallery