Il futuro sostenibile della plastica prende forma a Greenplast 2025

Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà una mostra-convegno imperdibile, che offrirà un’occasione unica per scoprire tecnologie all’avanguardia, confrontarsi con esperti internazionali e approfondire le tendenze che stanno trasformando il settore. Impianti, materiali e tecnologie di trasformazione saranno protagonisti assoluti, offrendo ai partecipanti una visione completa e ispiratrice sulla sostenibilità della plastica.
Nonostante le sfide globali attuali, GreenPlast 2025 si consolida come un punto di riferimento per l’industria della plastica sostenibile. Il numero di iscritti e lo spazio espositivo venduto sono in linea con l’edizione 2022, quando il contesto economico era sicuramente più favorevole e la voglia di ritorno alla normalità dopo il covid sosteneva tutte le manifestazioni fieristiche. Ad oggi si sono ampiamente superati i 100 espositori e raggiunto 4.000 metri quadrati di area espositiva netta. Ciò conferma il continuo interesse e supporto da parte del settore.

Promaplast, società organizzatrice della manifestazione, è soddisfatta per il lavoro straordinario del proprio team commerciale, che ha adottato una strategia multicanale di successo. Partecipando a fiere e conferenze di settore, sia in Italia sia all’estero, e combinando metodi tradizionali con approcci innovativi, il team ha garantito una presenza di rilievo.

Mario Maggiani, CEO di Promaplast, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di vedere GreenPlast 2025 consolidarsi come evento di riferimento per l’industria della plastica sostenibile. Questo traguardo è il risultato di un impegno incessante e della capacità di anticipare le necessità di un mercato in continua trasformazione”.

Un tour promozionale globale e un programma ricco di contenuti

La promozione di GreenPlast 2025 è già a pieno regime. Il team di Promaplast è impegnato nei principali eventi del settore, tra cui: Mecspe (Bologna, 5-7 marzo); Plastimagen (Città del Messico, 11-14 marzo); Plastico Brasil (San Paolo, 24-28 marzo); PRSE (Amsterdam, 1-2 aprile); Chinaplas (Shenzhen, 15-18 aprile); SPS (Parma, 13-15 maggio).

Inoltre, grazie alla collaborazione con ICE Agenzia, sono state organizzate delegazioni di qualificati top buyer provenienti da Medio Oriente, Nord Africa, Europa centro-orientale e Balcani. Questo impegno mira a garantire una platea internazionale di alta qualità, promuovendo il networking e la creazione di nuove opportunità di business.

Parallelamente, l’organizzazione sta selezionando relatori di spicco per il convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics, che si terrà in concomitanza con l’evento espositivo. I protagonisti? Non solo costruttori di macchine ma anche trasformatori, produttori di materie prime, docenti universitari e ONG che presenteranno le ultime novità su sostenibilità, legislazione, innovazione produttiva e tecnologia.

Un futuro sostenibile che prende vita

GreenPlast 2025 non sarà solo una mostra-convegno, ma un luogo dove il futuro della plastica sostenibile prenderà forma. Attraverso stand espositivi, confronti e tavole rotonde, l’evento ispirerà aziende e professionisti a intraprendere percorsi sempre più green, trasformando le sfide della transizione ecologica in opportunità.

Dettagli dell'Evento

·      Date: 27-30 maggio 2025

·      Luogo: Fiera Milano, Rho Pero (Milano)

·      Orari: 9:30 - 18:00
Gallery