Si avvicina dicembre 2014 e la prevista attuazione delle
nuove norme comunitarie sulle informazioni obbligatorie per le etichette
alimentari, incluse nella legge 1169/2011, e di tutti gli adempimenti relativi
per le aziende della produzione e della distribuzione. In vista di questa
scadenza GS1 Italy | Indicod-Ecr ha organizzato un workshop dedicato sia agli
aspetti normativo-giuridici, che agli aspetti tecnici per redisporre delle
etichette conformi. Sono state anche affrontate le tematiche relative alla
vendita a distanza dei prodotti alimentari e alla necessità di condividere
efficacemente tali dati tra le aziende di industria e distribuzione e a
fornirle ai consumatori prima dell’acquisto. A tal scopo è stato illustrato
come gli standard GS1 di descrizione e di condivisione delle informazioni
possono rappresentare un utile supporto.
Il Regolamento Comunitario n.1169/2011 entrato in vigore a fine 2011, che
prevede di adeguare le etichette entro il 13 dicembre 2014, ha come scopo
principale quello di garantire una migliore trasparenza nei confronti del
consumatore finale inserendo maggiori informazioni in etichetta.
Il Regolamento, esteso a tutto il territorio dell'Unione Europea, prevede che
le informazioni sugli alimenti non debbano indurre in errore il consumatore in
merito alla natura, all'identità, alle proprietà, alla composizione, alla
durata di conservazione, al paese d'origine o al luogo di provenienza, al
metodo di produzione, ecc... sia con testi, ma con grafiche e slogan (che
dovranno avere dimostrazione scientifica).