L'innovazione di CMT per l'industria lattiero-casearia

La CMT – Costruzione Macchine e Tecnologia – è dal 1970 al servizio dell'industria lattiero casearia. A Cibus Tec-Food Pack presenta le tre ultime novità tecnologiche.

Sono tre le innovazioni principali che CMT mette in mostra a Cibus Tec.
La prima è la serie di filatrici continue a vapore della serie Discovery Plus a bracci tuffanti. Realizzata per la lavorazione di cagliate fresche e commerciali di qualsiasi provenienza o miscele delle stesse, dà la possibilità di lavorare con acqua e vapore, con o senza riciclo del latticello, permettendo un aumento considerevole della resa da 0,5% a 3% e un recupero energetico totale del 30%. La serie Discovery Plus è ora disponibile in diversi modelli per produzioni da 500 a 6.000 kg/h e nella versione Top Plus. Assemblaggio intuitivo dei vari componenti della macchina, facilità di installazione, flessibilità di lavorazione e controllo delle temperature in diversi punti, autolavaggio CIP e manutenzione semplice rendono questa macchina estremamente versatile e innovativa.
In secondo luogo, è stato ultimato il restyling delle polivalenti idrauliche a culla della serie Plus, firmate CMT. Le principali nuove caratteristiche sono: controllo del ciclo di lavoro tramite PLC con ricette pre-impostate modificabili, nuova geometria delle lame a sfasamento modulare, tenute meccaniche igieniche e smontabili e coperture di lavaggio integrate con turbine rotanti inox.
Infine, sarà presentato il trattamento antiaderente “Vulcan”. Da oggi tutte le superfici a contatto con il prodotto non sono più teflonate ma trattate con questo nuovo trattamento antiaderente - brevettato da CMT - che a differenza del teflon, che deve essere ripristinato a scadenze temporali determinate dalle condizioni di uso, ha vita pressoché illimitata, non trattandosi di una ricopertura ma di un’azione meccanico-chimica sulla superficie.

Prodotti e tecnologie: CMT