Mettler-Toledo, azioni concrete in materia di sostenibilità

Il Rapporto 2025 sulla responsabilità aziendale (2025 Corporate Responsibility Report), che illustra i risultati raggiunti nel 2024, evidenzia traguardi significativi in materia di clima, persone e innovazione dei prodotti.
Mettler-Toledo, leader globale nel settore degli strumenti di precisione e delle soluzioni di ispezione, ha pubblicato il Rapporto 2025 sulla responsabilità aziendale, relativo all'anno 2024, che evidenzia i continui progressi verso obiettivi di sostenibilità a lungo termine e riafferma il suo impegno a favore di pratiche aziendali responsabili.

Nel 2024, Mettler-Toledo ha mantenuto le proprie attività a emissioni zero e ha raggiunto l'obiettivo di approvvigionamento di elettricità rinnovabile del 100% in tutti gli stabilimenti a livello globale. L'azienda ha inoltre registrato una riduzione del 74% dei rifiuti in discarica dal 2018 e procede come da programma verso l'obiettivo di zero rifiuti in discarica del 2025 (<5%). Questi risultati fanno parte del programma strategico GreenMT dell'azienda, giunto alla sua quindicesima edizione, che promuove iniziative ambientali, sociali e di governance (ESG) in tutta l'azienda.

"Continuiamo a impegnarci per una crescita sostenibile e pratiche aziendali responsabili", ha dichiarato Patrick Kaltenbach, Presidente e CEO di Mettler-Toledo. "Grazie all'impegno dei nostri team globali, continuiamo a integrare la sostenibilità nei nostri processi, nello sviluppo dei prodotti e nella cultura, costruendo un futuro più sano e sostenibile per tutte le parti interessate".

Il rapporto illustra inoltre i progressi nella progettazione sostenibile dei prodotti, con quasi tutte le unità aziendali che adottano i principi della Design for Environment (DfE), il passaggio continuo dalla documentazione stampata a quella digitale e le innovazioni degli imballaggi che hanno aumentato la riciclabilità fino al 90%.

Uno dei tanti esempi proviene dalla divisione Ispezione Prodotto dell'azienda, che ha compiuto progressi significativi nell'innovazione degli imballaggi. Gli stabilimenti di produzione nel Regno Unito e in Germania hanno riprogettato l'imballaggio delle spedizioni per diversi componenti chiave utilizzando carta e cartone riciclabili anziché schiuma plastica e grandi casse di legno, riducendo il peso, migliorando i tempi di assemblaggio e diminuendo i costi. Questi stabilimenti hanno anche introdotto pellicole termoretraibili riciclabili, reggette in carta e pallet in legno riutilizzati, ottenendo una riduzione fino al 60% dell'utilizzo di legno.

Oltre a queste iniziative di imballaggio sostenibile, lo stabilimento di controllo peso di Giesen, in Germania, ha modernizzato il proprio impianto di riscaldamento utilizzando pompe di calore bivalenti per ridurre le emissioni di gas serra dell'80% e i costi energetici del 40% rispetto al precedente impianto. All'inizio di quest'anno sono stati installati anche pannelli solari su uno degli edifici dello stabilimento e nel primo mese hanno generato energia sufficiente a coprire il 39% del consumo dello stabilimento stesso. Ciò ha ridotto le emissioni di CO2 di oltre quattro tonnellate e fornisce energia a 12 stazioni di ricarica per veicoli elettrici.

A complemento di questo approccio, diversi stabilimenti hanno inoltre implementato iniziative per eliminare la plastica non riciclabile nelle spedizioni in uscita. Ad esempio, lo stabilimento di rivelazione di metalli a Manchester, nel Regno Unito, ha sostituito la schiuma espandibile nelle spedizioni dei rivelatori di metalli con imballaggi a base di carta riciclabile al 100%, sviluppati utilizzando macchinari di un fornitore sostenibile del Regno Unito. I materiali vengono ora riutilizzati negli stabilimenti di raccolta, riducendo così gli sprechi nelle discariche, evitando processi di pulizia aggiuntivi e garantendo risparmi sostanziali.

La Strategia di approvvigionamento responsabile Mettler-Toledo guida il modo in cui l'azienda collabora con i fornitori per promuovere pratiche etiche, ridurre l'impatto ambientale e supportare gli obiettivi di sostenibilità in tutta la filiera. Continua a rafforzare la trasparenza in tutta la filiera e nel 2024 l'azienda ha collaborato con quasi 450 fornitori chiave per allinearsi alle aspettative sulle prestazioni ESG, pari a circa il 65% della spesa diretta globale.

Nell'ambito dell'iniziativa Science Based Targets, il rapporto illustra anche l'impegno di Mettler-Toledo a ridurre le emissioni in tutti i suoi processi e nella filiera produttiva. L'azienda punta a ridurre del 70% entro il 2030 le emissioni dirette da fonti di proprietà (Ambito 1) e l'energia acquistata (Ambito 2) rispetto ai livelli del 2018. Si è inoltre prefissata l'obiettivo di ridurre del 30% le emissioni indirette della sua filiera produttiva più ampia (Ambito 3), compresi i fornitori e l'uso dei prodotti, a partire dal 2019.

"Questo rapporto riflette non solo i nostri progressi, ma anche i nostri obiettivi", afferma Christian Gurtner, Head of Corporate Development and Sustainability di Mettler-Toledo. "Dall'innovazione dei prodotti e dalla responsabilità della filiera al benessere dei dipendenti e all'uso di energia, i nostri team sono costantemente alla ricerca di nuovi modi per avere un impatto positivo, aggiungere valore e creare fiducia. Crediamo che un'azienda sostenibile sia un'azienda intelligente e siamo orgogliosi di condividere i nostri risultati".

Il Rapporto 2025 sulla responsabilità aziendale completo offre aggiornamenti dettagliati sulla strategia di Mettler-Toledo per il clima, sul coinvolgimento degli stakeholder, sulla responsabilità della filiera, sul benessere dei dipendenti e sulla sostenibilità basata sull'innovazione.
Prodotti e tecnologie: METTLER TOLEDO
Gallery