La divisione Ispezione Prodotti Mettler-Toledo ha presentato la nuova serie X3 di sistemi di ispezione a raggi-X per prodotti sfusi, progettata per offrire una rivelazione di contaminanti fisici ai vertici della categoria, una riduzione accurata degli scarti e un funzionamento semplificato. Composta dai modelli X13 e X53, la serie X3 per l'ispezione di prodotti sfusi si presenta con un design sviluppato a partire dall'acclamata famiglia X2, con componenti in comune. Offre design igienico, facilità d'uso e prestazioni avanzate richieste in tutto il mondo dai produttori del settore agricolo, dell'industria dolciaria e degli alimenti essiccati.
Progettata per applicazioni con alimenti sfusi
La serie X3 è stata sviluppata appositamente per prodotti sfusi, non confezionati, su nastri trasportatori. Entrambi i sistemi della serie sono in grado di rivelare contaminanti di dimensioni fino a 0,3−0,4 mm, a seconda dell'applicazione e del materiale contaminante, proteggendo gli strumenti, evitando costosi richiami e garantendo la conformità agli standard di sicurezza globali. Applicazioni tipiche includono frutta e verdura essiccata, fresca o surgelata, frutta a guscio, legumi, ortaggi a radice come carote e patate, prodotti dolciari e cereali.
Le opzioni di espulsione includono un getto d'aria a 30 ugelli per la rimozione precisa dei contaminanti nei prodotti più piccoli e un sistema di espulsione con pusher a 6 flap per la rimozione dei contaminanti nei prodotti più grandi. Il posizionamento dei dispositivi di espulsione al di sopra del prodotto riduce la probabilità che si blocchino o si ostruiscano per la presenza di detriti, mantenendo così le prestazioni e garantendo la massima igiene durante la manipolazione. Questi sistemi di espulsione mirati consentono ai produttori di ridurre al minimo lo spreco di prodotto e di proteggere la redditività.
Il design intelligente di entrambi i sistemi prevede la rimozione di nastro e guide senza utensili per semplificare le procedure di pulizia. A ciò si aggiunge un'intuitiva configurazione automatica del prodotto per ridurre gli errori dell'operatore.
Con velocità di produzione fino a 5.000 kg/ora, la serie X3 ottimizza l'efficienza e garantisce ai produttori la massima sicurezza a livello di qualità e conformità dei prodotti.
Sistema di ispezione a raggi-X X13
Il sistema X13 combina una rivelazione potente e un prezzo conveniente per aprire le porte a una soluzione economica per l'ispezione avanzata di prodotti sfusi. Dotato della tecnologia del rivelatore HiGain+ con software ContamPlus™, offre immagini nitide e una rivelazione affidabile di contaminanti fisici come metallo, vetro, ossa calcificate e pietre in un'ampia gamma di applicazioni per prodotti sfusi, indipendentemente dalla consistenza o dal formato.
Sistema di ispezione a raggi-X a doppio livello di energia X53
Il sistema X53, in quanto soluzione premium della gamma, è progettato per i produttori alle prese con i prodotti sfusi più complessi che richiedono un'accuratezza eccezionale. Basandosi sulle prestazioni del sistema X13, il sistema X53 integra la tecnologia del rivelatore HiGain+ DE (Dual Energy, doppio livello di energia) e il software AMD (Advanced Material Discrimination) Pro per offrire un ulteriore livello di intelligenza analitica. Elaborando due spettri di energia contemporaneamente, il sistema X53 è in grado di distinguere tra materiali con densità simili, come ossa e prodotto, consentendo di rivelare contaminanti a bassa densità di difficile identificazione che potrebbero non essere rivelati con i sistemi a singolo livello di energia
Il sistema X53 introduce inoltre funzionalità avanzate di tracciabilità e automazione, tra cui procedure di validazione dei prodotti, autoverifica delle prestazioni e un tunnel di ispezione richiudibile per un funzionamento sicuro. Queste funzionalità lo rendono la scelta ideale per ambienti ad alta produttività o ad alto rischio nei quali massima sensibilità, affidabilità e conformità sono essenziali.
Design igienico e intuitivo
Entrambi i modelli X3 sono dotati di accesso frontale aperto al nastro trasportatore e rimozione dei componenti principali senza utensili. Opzioni quali raschietti, sistemi di pulizia ad acqua e guide di scorrimento rimovibili rendono la sanificazione più rapida ed efficace, mentre i cavi integrati riducono l'ingombro. Ciascun sistema è disponibile con gradi di protezione dalle infiltrazioni fino a IP69, che garantiscono la flessibilità necessaria per soddisfare normative igieniche e regimi di pulizia differenti.
La configurazione automatica e l'interfaccia touchscreen da 15,6" semplificano l'uso dei sistemi, anche in ambienti di produzione intensivi. Il design intuitivo riduce i requisiti di formazione e abbassa al minimo il rischio di errori umani per garantire conformità e operatività costanti.
Conformità, assistenza tecnica e presenza globale
La serie X3 aiuta i produttori a ispezionare, proteggere e rispettare le normative in tutta sicurezza, combinando prestazioni di rivelazione e trasparenza digitale. La piena connettività a ProdX™ consente il monitoraggio in tempo reale, la creazione di report automatici e l'archiviazione dei dati a lungo termine, in linea con le priorità normative globali per la tracciabilità.
Tutte le soluzioni a raggi-X Mettler-Toledo possono essere supportate da remoto da un team di assistenza globale. Sono disponibili piani di assistenza tecnica personalizzati e kit di ricambi per ottimizzare l'operatività e gestire i costi di manutenzione.
Chris Plant, responsabile vendite dei sistemi di ispezione a raggi X, Mettler-Toledo Safeline X-ray afferma: "Il lancio della serie X3 rappresenta un'importante pietra miliare per l'ispezione di prodotti sfusi. I sistemi X13 e X53 uniscono eccezionali capacità di rivelazione a un design igienico e a versatili opzioni di espulsione che riducono significativamente gli sprechi. Dai prodotti agricoli a quelli dolciari, la serie X3 consente ai produttori di proteggere gli strumenti, ridurre i costi e rafforzare la fiducia dei consumatori, semplificando al contempo la conformità in un contesto normativo sempre più esigente".