Il mercato cosmetico italiano continua a registrare una crescita significativa, trainata dall’export e dall’innovazione. Secondo i dati di Cosmetica Italia, il settore ha registrato un incremento del fatturato del 12% nel 2023, con una forte domanda di prodotti sostenibili e altamente performanti. Allo stesso tempo, la crescente regolamentazione sulla tracciabilità e la sicurezza dei prodotti impone ai produttori di adottare soluzioni sempre più avanzate per la codifica, l’ispezione e l’etichettatura del packaging.
In questo scenario, Nimax offre un portafoglio di tecnologie all’avanguardia per supportare i produttori cosmetici nell’ottimizzazione dei processi di marcatura, controllo qualità e labelling, garantendo conformità normativa e massima efficienza.
CODIFICA E MARCATURA PER GARANTIRE TRACCIABILITA' E BRANDING
La marcatura nel settore cosmetico non è solo una necessità normativa, ma anche un elemento di branding essenziale. I marcatori industriali a getto d’inchiostro continuo Domino Serie Ax consentono di applicare codici a lunga durata su flaconi, tubetti e confezioni di materiale vario, assicurando leggibilità e resistenza a solventi e umidità. Per chi necessita di marcature ad alta definizione su scatole e cartoni, invece, i sistemi Domino Serie Cx350i offrono una stampa nitida e precisa su cartoni e imballi esterni.
Per le applicazioni su materiali difficili come vetro e plastica trasparente, i marcatori laser Domino Serie D garantiscono incisioni permanenti senza l’utilizzo di inchiostri o consumabili. Questa tecnologia assicura una codifica indelebile e di alta qualità senza rischio di sbavature o alterazioni nel tempo.
ISPEZIONE E CONTROLLO QUALITA': IL RUOLO CHIAVE DEI SISTEMI DI VISIONE
Nel settore cosmetico, dove il design del packaging è cruciale e i prodotti devono rispettare rigorosi standard di qualità, i sistemi di ispezione giocano un ruolo fondamentale. I sistemi di visione Domino Serie R rappresentano una soluzione avanzata per garantire la qualità della codifica. Questi sistemi permettono di verificare la corretta stampa dei codici, riducendo drasticamente, sprechi, errori e richiami di prodotto, garantendo in questo modo la brand protection dell’azienda.
Grazie alla tecnologia di ispezione automatizzata, la Serie R rileva anche le più piccole imperfezioni, assicurando che ogni prodotto rispetti gli standard richiesti prima di arrivare sul mercato. Ad esempio, è possibile verificare la presenza e la corretta leggibilità delle marcature applicate sui fondotinta o il posizionamento perfetto di una marcatura su dei flaconi di shampoo.
Le selezionatrici ponderali sono un altro elemento essenziale per garantire la qualità del prodotto. Questi sistemi permettono di controllare il peso di confezioni di creme e lozioni, individuando automaticamente eventuali anomalie e scartando i prodotti non conformi, evitando così problemi di sottodosaggio o sovradosaggio.
LABELLING PRECISO E AFFIDABILE
L’etichettatura è un elemento essenziale del packaging cosmetico, poiché comunica informazioni cruciali al consumatore e deve essere applicata con massima precisione. I sistemi di etichettatura Nimax permettono di applicare etichette su superfici piane, curve o irregolari con la massima accuratezza, garantendo adesione perfetta e leggibilità anche a distanza di tempo.
Conclusioni
L’adozione di soluzioni avanzate per la codifica, l’ispezione e l’etichettatura è ormai imprescindibile per i produttori di cosmetici che vogliono garantire qualità, tracciabilità e conformità normativa. Con le soluzioni Nimax, le aziende del settore possono contare su tecnologie affidabili e all’avanguardia, capaci di migliorare l’efficienza produttiva e la sicurezza del prodotto finale.