.
Partner d’eccezione Il valore aggiunto alla pregiata qualità ed eccellenza dei prodotti Banfi è dato dall’etichettatura delle bottiglie, affidata sin dal 1998 a P.E. Labellers. A gennaio 2013, è stata installata nel loro stabilimento produttivo una delle etichettatrici modulari più complete vendute in Italia. Un concentrato di flessibilità e tecnologia in grado di etichettare una moltitudine di bottiglie con etichette diverse, garantendo tempi di cambio formato ridotti al minimo grazie agli avanzatissimi sistemi di regolazione elettrica della testata centrale, delle stazioni adesive e delle stazioni colla a freddo, il tutto selezionabile dal pannello operatore. L’etichettatrice rotativa P.E. Labellers è inoltre dotata di un sofisticato sistema con telecamera di controllo orientamento bottiglie, sistema per la marcatura del lotto in posizioni differenti, a scelta del cliente e di un sistema di controllo della qualità di applicazione dell’etichetta..
.
La nuova etichettatrice rotativa Viste le molteplici composizioni di etichettatura richieste dal cliente, P.E. ha proposto la sua tecnologia più versatile: la modularità. Caratteristiche tecniche dell’etichettatrice fornita: etichettatrice modulare modello MODULAR 1120, velocità di produzione 12.000 bph effettive, adatta ad ospitare moduli di etichettaggio, colla a freddo e in alternativa adesivi più una stazione autoadesiva fissa sul basamento, in grado di applicare etichetta di fronte, retro, fascetta girocollo e Sigilli a І, Г e ∏. Le stazioni di etichettatura installate su carrello possono essere facilmente e rapidamente sostituite durante il turno di lavoro, per l’applicazione di etichette di diversa tipologia, colla a freddo o autoadesive. Tutti i parametri sono regolabili dal pannello di controllo con la possibilità di memorizzare fino a 200 etichette diverse, trasparenti e non. Le quattro stazioni autoadesive sono inoltre dotate di sistema elettronico che ne controlla le regolazioni direttamente da pannello operatore. Anche i gruppi colla a freddo presentano caratteristiche strutturali e concettuali molto avanzate: robustezza, durata e affidabilità, grazie all’impiego diffuso di materiali a bassa usura e alla quasi totale assenza di manutenzione. Grazie alla costruzione modulare, la macchina può essere trasformata per la produzione di un nuovo tipo di confezionamento senza operazioni onerose o sostanziali modifiche meccaniche, ma semplicemente alternando, aggiungendo o togliendo un gruppo di etichettatura. I moduli di etichettatura possono funzionare contemporaneamente o essere disattivati quando non necessari alla lavorazione. La movimentazione piattelli con servomotori integrati consente di gestire le diverse forme di contenitori da pannello operatore richiamando i programmi pre-impostati rendendo questo tipo di macchina performante al 100% per qualsiasi tipo di esigenza. Il sistema di centraggio ottico per marchio in rilievo, P.E. Labellers, con la movimentazione piattelli tramite servomotori, assicura un’eccellente qualità di applicazione delle etichette. L’etichettatrice è altresì predisposta per l’orientamento meccanico delle bottiglie tramite tacca laterale o sul fondo. La macchina è dotata inoltre di una serie di sofisticati sistemi di controllo per bottiglie rovesciate e presenza capsula in entrata etichettatrice e controllo presenza etichette con segnale di allarme acustico visivo e fermo macchina programmabile, in uscita.