Packaging flessibile d'eccellenza firmato Gerosa Group

Rieusset – parte del Gruppo Gerosa – ha vinto la 72ª edizione del Concorso di Arti Grafiche della Catalogna grazie ad una confezione per il caffè in grani creata per Cafés Richard.
Nel panorama del packaging flessibile di alta gamma, l’innovazione non è più solo una questione tecnica, ma una leva strategica di comunicazione. Ne è un esempio il Gruppo Gerosa (presente a Host 2025, Pad. 8 – Stand B43), realtà d’eccellenza che da anni si distingue nella progettazione di soluzioni capaci di coniugare performance, estetica e rispetto per l’ambiente. Un approccio che ha trovato una delle sue espressioni più riuscite nel recente progetto realizzato per Cafés Richard, noto marchio francese attivo nel settore Horeca, alla ricerca di un packaging distintivo per il suo nuovo caffè in grani da 1 kg.

La richiesta del cliente era ambiziosa: creare una confezione che suggerisse artigianalità e sostenibilità, evocando visivamente e al tatto la carta, pur mantenendo tutti i vantaggi di un imballaggio multistrato in termini di resistenza, durata e protezione del prodotto. Gerosa ha raccolto la sfida trasformandola in un’occasione di sperimentazione tecnica e innovazione estetica.

Il progetto è nato grazie alla collaborazione fluida tra le diverse aree del Gruppo. È stato il team Business Development a intercettare per primo l’esigenza, insieme a Cafés Richard, attivando un processo interno che ha coinvolto i reparti R&D, prestampa e stampa. Ogni fase è stata coordinata con precisione per assicurare che la soluzione finale rispondesse pienamente agli obiettivi condivisi fin dall’inizio.

La risposta è stata una struttura flessibile a tre strati, pensata per proteggere l’aroma dei chicchi nel tempo. A renderla unica è l’applicazione di una lacca opaca effetto carta, sviluppata internamente dai laboratori del Gruppo. Questa finitura restituisce una sensazione tattile naturale, senza compromettere le proprietà tecniche dell’imballaggio. In parallelo, l’elevata precisione nell’incisione dei cilindri ha permesso di ottenere una texture materica, stabile e distintiva, capace di dare identità sensoriale alla confezione.

Il risultato è un packaging che unisce sostenibilità percepita e funzionalità avanzata, elevando l’esperienza del consumatore e rafforzando il posizionamento premium del brand. Un lavoro che ha richiesto non solo competenze tecniche, ma anche una forte integrazione tra reparti e una visione strategica condivisa.

A conferma del valore del lavoro svolto, il progetto ha conquistato il Primo Premio alla 72ª edizione del Concorso di Arti Grafiche della Catalogna, riconoscimento che celebra la qualità e la capacità innovativa, confermando l’impegno aziendale nella ricerca costante di soluzioni all’avanguardia.

Attraverso una visione integrata che unisce creatività, know-how tecnico e sostenibilità, il Gruppo Gerosa continua a supportare i propri clienti nel valorizzare la loro identità sul mercato. Perché oggi, più che mai, il packaging è ciò che racconta al consumatore la qualità di un prodotto, prima ancora di assaggiarlo.

Gerosa Group a Host 2025
Pad. 8 Stand B43
Prodotti e tecnologie: GEROSA CELLOGRAFICA
Gallery