Si è conclusa l’edizione 2025 di Packaging Première & PCD Milan, il punto di riferimento per il packaging di lusso nei settori fashion & accessories, beauty, luxury, fine food & drinks. Per tre giornate, gli spazi dell’Allianz MiCo si sono trasformati in un crocevia di visioni, materiali e idee, accogliendo oltre 325 espositori da 10 Paesi (Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Turchia, Ungheria, India, Cina e Hong Kong) e un pubblico selezionato e specializzato di circa 8000 visitatori, professionisti e addetti ai lavori di alto profilo, in linea con gli obiettivi della manifestazione.
L’evento ha confermato il suo ruolo di piattaforma d’ispirazione e confronto per i protagonisti del settore, mettendo al centro temi cruciali come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e la creatività progettuale. Il pubblico ha potuto immergersi in un ricco palinsesto di conferenze, talk e installazioni, esplorando le nuove frontiere del packaging attraverso esperienze sensoriali, progetti d’avanguardia e contaminazioni con l’arte.
Grande attenzione ha suscitato l’installazione olfattiva realizzata in collaborazione con l’Italian Perfumery Institute e Integra Fragrances, che ha guidato i visitatori in un viaggio tra natura e immaginazione grazie alla creazione di tre fragranze ispirate al concept artistico dell’edizione –From AI to AI, dall’Intelligenza Artificiale all’Immaginazione Aumentata - sviluppato dai digital artist Andrea Filippi e Gabriele Moschin.
Tra i progetti più apprezzati, l’Art Gallery 2025, che ha ospitato 27 opere realizzate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale da artisti e studenti internazionali, e l’area Avant-Garde, dove sono stati premiati i progetti più innovativi per design, materiali per il packaging e sostenibilità.
Sul fronte dei contenuti, i due palchi – Main Stage e Ring Stage – hanno proposto oltre 30 incontri che hanno visto il susseguirsi di oltre 90 speaker internazionali, tra aziende, esperti e creativi, offrendo una panoramica completa sull’evoluzione del settore e sulle prossime sfide.
Al centro della scena anche il Design Hub powered by Avery Dennison, lo spazio dedicato al racconto visivo dei brand attraverso le migliori agenzie di packaging design (tra cui Advision, Anisha, Batllegroup, Bulldog, Idem Design, NSG, Okay Monday) e il secondo capitolo del progetto GINNASIUM - organizzato da UPM Rataflac, Vetroelite, Vinolok, Retail Pak, Luxoro, T&K e SenseCatch - che ha coinvolto 5 designer di 5 regioni italiane (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Toscana e Calabria) nella realizzazione del packaging di bottiglie di gin, box inclusa.
“Packaging Première & PCD Milan 2025 si conferma un laboratorio di idee e un osservatorio d’eccellenza sul packaging e le tendenze del futuro. L’energia, la qualità dei contenuti e il coinvolgimento della community internazionale ci rendono orgogliosi del percorso intrapreso. Il nostro grazie va a espositori, partner, visitatori e a tutti coloro che hanno contribuito a questa edizione”, dichiara Lara Castagna, Head of Event Packaging Première & PCD Milan.