Packaging Première & PCD Milan non è solo la miglior vetrina per il packaging, il design e l’innovazione responsabile, ma anche un’occasione imperdibile per vivere tre giorni ricchi di appuntamenti, dibattiti e ispirazioni con i massimi esperti del settore e brand di rilevanza globale.
Lara Castagna, Head of Event di Packaging Première & PCD Milan, ha sottolineato: “Packaging Première & PCD Milan rappresenta un’occasione unica per esplorare le tendenze che stanno ridefinendo il mondo del packaging. Quest’anno ci spingiamo oltre i confini tradizionali, unendo tecnologia, creatività e sostenibilità, per ispirare tutti coloro che con il proprio lavoro quotidiano contribuiscono alla significativa evoluzione di questo settore”.
Dal 13 al 15 maggio 2025, nella sala conferenze principale all’interno del padiglione, saranno protagonisti marchi come Lancôme, El Corte Inglés, e Xerjoff, per citarne alcuni, che accompagneranno gli spettatori in un viaggio nei nuovi trend del design, della sostenibilità, del lusso, dei materiali e della tecnologia.
Inoltre, verrà allestita un’ulteriore sala conferenze, che si trasformerà in un vero e proprio “ring” per il dibattito sugli hot topics del momento, con l’obiettivo di scoprire le sfide e le opportunità del futuro.
Avant-Garde
Ogni giornata sarà dedicata a uno dei tre pilastri di Avant-Garde, l’iniziativa di Packaging Première volta a ridefinire il concetto di packaging design: sostenibilità (13 maggio), materiali innovativi (14 maggio), design (15 maggio).
Questo progetto coinvolge espositori, agenzie di design e branding, produttori di materiali, fornitori di packaging deluxe e start-up impegnate nella creazione di soluzioni all’avanguardia per quanto riguarda gli elementi di sostenibilità, design e materiali innovativi. Per ciascuna categoria è stata istituita una giuria d’eccellenza che ha esaminato le candidature: Roberto Della Rupe (Machina Lonati, Plus4) e Federica Brumen (Comieco) compongono la giuria per la categoria sostenibilità; Alejandra Rubio (Guess), Davide Mosconi (Auge Design), Giuseppe Salerno (Resistenza Type Foundry) e Andrea Basile (BasileADV) compongono la giuria per la categoria design; Barbara Del Curto (Politecnico di Milano) e Anna Pellizzari (Materially) compongono la giuria per la categoria materiali innovativi.
Art Gallery
Tra le novità più attese della manifestazione, l’interpretazione dell’Art Gallery a cura degli artisti Andrea Filippi e Gabriele Moschin, esperti nell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nelle loro opere, a cui è stata affidata la visione creativa delll'evento.
L’Art Gallery presenta la rivoluzione del prompting. La tecnica di formulare istruzioni, domande o comandi per guidare l’AI nella produzione di risposte pertinenti e di alta qualità diventa arte e restituisce alla parola il suo valore fondamentale: la virtualità. L’Art Gallery introduce il visitatore in questo mondo rivoluzionario, dove la creazione diventa più rapida, supportata da nuovi strumenti, software, dati e processi che le consentono di manifestarsi in vari modi. Qui, la virtualità diventa reale e mostra come il design di domani prende forma attraverso l’intelligenza, l’immaginazione e l’idea.
Nove artisti, tra cui quattro studenti provenienti da NABA Nuova Accademia di Belle Arti, Domus Academy e HAMK Häme University of Applied Sciences, esporranno in totale 27 opere che mettono in luce il nuovo approccio metodologico per superare le applicazioni convenzionali dell’AI nel campo dell’arte e del design. Il punto di partenza è stata la domanda “cos’ha fatto l’intelligenza artificiale per il design?” e gli artisti hanno saputo cogliere la profondità nascosta in superficie quando si parla di arte, packaging e natura. Tutti i lavori in mostra sono stati creati tramite l’ausilio dell’intelligenza artificiale e successivamente realizzati grazie al supporto dei partner tecnici Grafica Valdarno (per la stampa delle opere), Fontana Grafica (per la fornitura tele su cui vengono stampate le opere) e Luxoro (per i cliché e foil per nobilitazione utilizzati nella stampa delle opere).