Packaging sicuro e sostenibile: una doppia sfida

Si è tenuta con successo, presso la sede di Goglio, azienda Ambassador della Fondazione Carta Etica del Packaging, una Giornata della Fondazione dedicata al tema “La sostenibile sicurezza del packaging”. L'evento ha proposto interessanti riflessioni a partire da prospettive complementari: tecnologica, normativa, industriale.
Lo scorso 24 ottobre a Daverio (CO), presso la sede di Goglio Spa, azienda Ambassador della Fondazione Carta Etica del Packaging, si è svolta la Giornata della Fondazione dedicata al tema “La sostenibile sicurezza del packaging. Proteggere l’imballaggio e la sua eco-sostenibilità".

In un contesto in cui la transizione ecologica e la protezione dei prodotti e delle informazioni procedono di pari passo, il packaging è sempre più chiamato a rispondere a una duplice sfida: essere sicuro e sostenibile.
La Giornata della Fondazione ha proposto una riflessione su questi temi, a partire da prospettive diverse e complementari: tecnologica, normativa, industriale.

Attraverso interventi di esperti, giuristi e operatori del settore, è stato approfondito il significato di “protezione” applicato all’imballaggio, tra tracciabilità, tutela legale, riservatezza e responsabilità ambientale. La giornata ha offerto una visione ampia e concreta di come la sicurezza e la sostenibilità possano procedere insieme.

Dopo l'apertura dei lavori da parte di Fondazione Carta Etica del Packaging, hanno preso la parola i seguenti relatori: 

- Fabio Ciceri, European and Italian Patent Attorney at Perani & Partners Spa, "Packaging brevettato: diritti, opportunità e limiti nel sistema italiano ed europeo"

- Antonio D’Isep, Titolare di A.M.D. Electronic S.r.l. Sales Manager presso Xnext S.p.A., "La tracciabilità come strumento contro la contraffazione: tecnologie e scenari attuali"

- Andrea Martello, Direttore, BMC Italia, "Certificazioni e conformità: requisiti, standard e garanzie per una filiera responsabile"

- Silvia Arrigoni, Sales Area Manager Food contact & Product I Green packaging expert, TUV SUD Italia, "Analisi e verifiche tecniche: come garantire sicurezza e conformità lungo tutta la filiera"

- Paul Renda, CEO, Miller Group, "Digitalizzazione e rischio: la sicurezza dei dati nelle filiere intelligenti"

- Osvaldo Bosetti, Plant director Europe – presso Goglio S.p.A., Goglio SpA, "Un sistema di tracciabilità integrato: protezione, trasparenza e sostenibilità".

Gli approfondimenti sulla giornata e sugli interventi dei relatori saranno contenuti sul numero di fine anno di Rassegna dell'imballaggio, in uscita a dicembre.
Gallery