Relatech presenta RexAI, l’innovativa tecnologia di Intelligenza Artificiale per la smart industry

RexAI è il nuovo assistente digitale che Relatech offre alle aziende per rendere l’intelligenza artificiale una tecnologia comprensibile e trasparente. La soluzione è stata lanciata ufficialmente dall'azienda nel corso dell'ultima edizione di SPS Italia.
Relatech S.p.A., Digital Enabler Solution Know-How (DESK) Company quotata sul mercato Euronext Growth Milan (Ticker: RLT), ha lanciato ufficialmente sul mercato la sua nuova tecnologia RexAI all’edizione 2024 di SPS Italia, a cui ha partecipato insieme a EFA Automazione

Si tratta di una cutting-edge Technology innovativa che rappresenta un punto di svolta nell'ambito dell'intelligenza artificiale applicata ai processi industriali e ruota intorno ai concetti di spiegabilità e fiducia. Ciò al fine di rendere l’uomo protagonista attivo e in grado non più di operare una macchina, ma di instaurare una reale collaborazione con la stessa. RexAI è una soluzione completa che, alla tecnologia di frontiera dell’intelligenza artificiale, abbina un robusto insieme di competenze che Relatech mette a disposizione per guidare le aziende nell’utilizzo collaborativo dell’AI a supporto dei processi e dar vita a quell’umanesimo digitale che caratterizza l’industria 5.0. 

Cos'è RexAI? 

RexAI è il nuovo assistente digitale che Relatech offre alle aziende per rendere l’intelligenza artificiale una tecnologia comprensibile e trasparente. Il suo nome RexAI deriva dalla combinazione del prefisso "Re", rappresentativo di Relatech, e "xAI", che sta per Explainable AI (Intelligenza Artificiale Spiegabile). La scelta di attribuire questa denominazione riflette l'impegno di Relatech nel rendere l'intelligenza artificiale una tecnologia accessibile e comprensibile per l'utente finale, indipendentemente dal suo livello di maturità tecnologica. Ciò in linea anche con quanto enunciato all’AI Act, la legge sull'intelligenza artificiale recentemente approvata in sede europea, il cui fine è di assicurare che i sistemi di AI rispecchino i diritti e i valori fondamentali dell’UE - tra i quali la centralità umana, la sicurezza e la trasparenza - promuovendo al contempo l’innovazione in chiave non solo tecnologica, ma anche di benessere sociale e ambientale.

Perché abbiamo la necessità di una AI spiegabile?

Oggi tutti parlano di Intelligenza artificiale, tuttavia nella maggior parte dei casi essa viene ancora percepita come una "scatola nera" che non offre alcuna trasparenza sui fattori che portano a una determinata decisione. Il tasso di successo nell’adozione di una tecnologia non è più solo strettamente dipendente dalla sua facilità di utilizzo ma anche dalla fiducia che essa ispira e RexAI rende l’AI una tecnologia comprensibile per l’uomo, offrendo agli utenti la possibilità di dialogare con la macchina e comprendere le motivazioni che stanno dietro a ogni decisione presa dall'intelligenza artificiale. Questo approccio è particolarmente cruciale nel settore manifatturiero, dove un processo decisionale tempestivo, preciso e motivato è alla base dell’eccellenza operativa.

Caratteristiche principali di RexAI 

RexAI è il trait d’union tra il mondo digitale e quello fisico. Nella visione di Relatech, RexAI rappresenta la guida all’interno dell’impresa del futuro, poiché abilita l'interazione tra il mondo fisico e quello virtuale in modo fluido, tra macchine o processi produttivi e le loro rappresentazioni digitali senza soluzione di continuità. Un assistente digitale che non solo consente di comunicare con le macchine in linguaggio naturale, ma che permette anche l'accesso al patrimonio informativo aziendale e di contesto generale, rendendo ogni operazione più efficiente e immediata.

Applicazioni pratiche

Durante la Fiera SPS, Relatech ha mostrato come RexAI possa essere utilizzata in vari contesti produttivi. All’interno dello stand una dimostrazione permette di vedere RexAI interagire con una macchina per la distribuzione di ciliegie, mostrando come il comando vocale naturale possa tradursi in azioni precise e ottimizzate. Inoltre, RexAI offre un facile accesso agli analytics, fornendo risposte mirate alle domande poste dall’utente sulla base di tutti i dati generati dalla macchina.

Integrazione con l'offerta Relatech 

RexAI sarà integrata in tutti i prodotti Relatech, a partire dalla piattaforma ReFab Studio. Si tratta di una soluzione che permette la digitalizzazione e la modellazione di impianti e processi produttivi che riduce la distanza tra il mondo fisico e quello digitale, offrendo tramite RexAI l’opportunità di accedere a uno scibile universale che va ben oltre il semplice modello digitale. ReFab Studio, combinato con RexAI, consente di monitorare, predire e interagire con gli asset aziendali in modo efficiente e preciso.

Verso il futuro 

Proprio per la sua duttilità, la tecnologia RexAI può rappresentare un punto d'arrivo per le aziende già digitalizzate, ma anche un punto di partenza per quelle che intendono intraprendere un percorso di digitalizzazione.
Gallery