Il datore di lavoro è obbligato dal testo unico di salute e sicurezza sul lavoro, D.Lgs. 81/08, a valutare e prevenire questa tipologia di rischi e per farlo può adottare misure e soluzioni innovative, come quelle suggerite da Serpac.
Scopriamole assieme rischi e soluzioni.
1. Mantenere l’ordine
Una scrivania spostata, un carrello al centro di una corsia, una scatola dimenticata per terra ed il disordine, sono le prime cause di cadute e scivolamenti sul lavoro. Quindi, ordine prima di tutto.
2. Investire sulla pulizia e sulla manutenzione
Non si tratta solo di un discorso igienico e di salvaguardia dei macchinari, la pulizia e la manutenzione contribuiscono a ridurre il rischio di cadute accidentali purché siano eseguite in maniera adeguata ad evitare la creazione di una nuova situazione di rischio.
Per esempio, in caso di fuoriuscita accidentale di un liquido potenzialmente nocivo o meno, è necessario avere a disposizione prodotti assorbenti specifici per assorbire la perdita. Se poi queste fuoriuscite sono frequenti ed in zone di passaggio è meglio utilizzare tappetini assorbenti con fondo adesivo che consentiranno di controllare la perdita e preverranno anche possibili cadute.
3. Assicurare un’adeguata illuminazione
I luoghi di lavoro devono essere sufficientemente illuminati, ma soprattutto le luci devono essere posizionate correttamente. Come? In modo da assicurare una visibilità ottima anche in caso di emergenza.
4. Tenere monitorata la pavimentazione
La struttura dei pavimenti necessita di essere controllata con regolarità per effettuare interventi di manutenzione in caso di disomogeneità o danneggiamenti: i buchi, le crepe o una moquette non perfettamente fissata sono tra le principali cause di near miss.
Infine, ogni pavimento deve essere adeguato al lavoro svolto in quel determinato ambiente. È possibile, per esempio, che un pavimento necessiti dell’installazione di un tappeto assorbente antiscivolo in caso di condense o frequenti spruzzi di liquidi.
5. Non dimenticare le scale
Anche le scale sono causa di infortuni, soprattutto se non dotate delle adeguate misure di sicurezza, come corrimano, rivestimenti antiscivolo dei gradini e illuminazione sufficiente. E lo stesso vale per le rampe che necessitano di essere segnalate con chiarezza.
Ancora qualche dubbio? Puoi contattare Serpac, azienda specializzata che saprà orientarti verso le soluzioni per te più efficaci.