SisTrade celebra i 25 anni di innovazione

SisTrade ha celebrato il suo 25° anniversario con la Conferenza Internazionale "25 anni di innovazione", che si è tenuta nella città portoghese di Porto. L'evento, che ha saputo riunire quasi 150 partecipanti di 20 nazionalità diverse, ha puntato i riflettori sulle principali sfide del settore: digitalizzazione, tracciabilità, sostenibilità e integrazione dei sistemi.
Nell'arco della giornata, interamente dedicata all'innovazione tecnologica e alla trasformazione digitale nel settore delle arti grafiche, la conferenza ha offerto sessioni plenarie, gruppi di lavoro specializzati, opportunità di networking e dimostrazioni tecnologiche dal vivo.
Da sottolineare come più della metà dei partecipanti, principalmente partner, clienti ed esperti dei settori della stampa, del packaging e delle tecnologie industriali, provenisse dall'estero, a riprova della forte presenza globale e del posizionamento internazionale di SisTrade. 
A fare gli onori di casa, con la sessione "25 anni di innovazione: il futuro inizia ora", António de Sousa Ribeiro, CEO e fondatore di SisTrade, che ha evidenziato il ruolo dell'azienda come motore della trasformazione digitale nel settore. Nel suo intervento ha inoltre ricordato i primi passi compiuti nel 2000 e l'obiettivo che permane ancora oggi: sviluppare soluzioni software specializzate per settori esigenti. "SisTrade, così come è oggi, è il risultato di 25 anni di lavoro ed è ancora in fase di sviluppo". António de Sousa Ribeiro ha inoltre voluto sottolineare come la stretta collaborazione con i clienti e la fornitura di servizi di consulenza industriale negli ultimi decenni sono state fondamentali per creare soluzioni tecnicamente valide e su misura per le reali esigenze del mercato. "Il software che sviluppiamo non è un prodotto. È uno strumento basato su decenni di consulenza e conoscenza industriale." Antônio de Souza Ribeiro, CEO Con una presenza in oltre 40 paesi e team tecnici in paesi come Thailandia, Turchia, Serbia e Slovenia, SisTrade si posiziona come fornitore globale di soluzioni MIS/MES ed ERP per i settori della stampa e dell'industria. Questa espansione, secondo il CEO, è stata possibile solo grazie alla dedizione interna e alla fiducia dei suoi partner. "Ringraziamo i nostri clienti, perché senza di loro non saremmo qui. E ringraziamo le persone di SisTrade, che rappresentano il nostro capitale sociale e il nostro bene più prezioso", ha concluso. António de Sousa Ribeiro ha inoltre sostenuto che l'ascolto attivo e continuo del mercato è ciò che consente all'innovazione di rimanere rilevante ed è una pratica che continuerà a essere centrale nei prossimi 25 anni. 
Si sono poi susseguiti gli interventi di Helder Martins, Direttore Printing & Packaging di SisTrade, che ha incentrato la sua presentazione sull'evoluzione tecnologica della stampa e degli imballaggi, illustrando come l'innovazione continua e la digitalizzazione stiano trasformando i processi produttivi e i modelli di business. A seguire, André Oliveira, Direttore Flexible Packaging & Label, ha sottolineato l'importanza dell'interoperabilità e della scalabilità nello sviluppo di software specializzati. Francisco Leiras, Direttore dell'Area Industriale, ha infine presentato le soluzioni di produzione intelligenti e d'integrazione MES nel contesto dell'Industria 4.0.

Condivisione delle conoscenze
La sessione è proseguita con il panel "Condivisione delle conoscenze: prospettive del settore", che ha visto interventi di rinomati leader del settore. Mike Turner (ECMA) ha sottolineato la necessità di allineare meglio la legislazione europea alla realtà operativa del settore del packaging, investendo in politiche basate su dati ed evidenze. Sante Conselvan (FTA Europe) ha messo in guardia dalla mancanza di competenze tecniche come ostacolo alla modernizzazione della stampa flessografica, sostenendo una profonda riforma della formazione tecnica e professionale. Pedro Paes do Amaral (APIP) ha sostenuto un approccio scientifico basato sul ciclo di vita all'uso delle materie plastiche, promuovendo la Valutazione del Ciclo di Vita (LCA) come strumento decisionale chiave. Pablo Serrano (ASPACK & Kolokio) ha offerto una panoramica dettagliata delle sfide e delle opportunità del settore iberico dell'etichettatura e del cartone, con particolare attenzione alle PMI.
Sérgio São João (Valora) ha presentato un caso pratico di tracciabilità completa e gestione intelligente in uno stabilimento di stampa di sicurezza.

Sbloccare ciò che deve avvenire 
Mentre nell'arco della giornata, i partecipanti hanno potuto visitare le aree dimostrative riferite al Sistrade Software Technology Showcase e all'Industry 4.0 Showcase, con soluzioni digitali implementate in tempo reale, nel pomeriggio, la conferenza ha lasciato il posto a sessioni di gruppi di lavoro specializzati, che hanno favorito un dibattito approfondito sulle sfide future della stampa, degli imballaggi flessibili e della stampa di sicurezza. Per offrire un maggior coinvolgimento, SisTrade ha inoltre previsto sessioni parallele su sicurezza digitale, stampa intelligente, intelligenza artificiale, sostenibilità ed ERP in ambienti critici, evidenziando esperienze in mercati come Qatar, Polonia e Germania.
L'evento si è concluso con una presentazione di Fábio Coelho, Capo del Dipartimento di Sviluppo di SisTrade, che ha illustrato la vision dell'azienda basata su sostenibilità, automazione e integrazione intelligente. Fábio Coelho ha evidenziato il lancio della nuova piattaforma Sistrade, che integra oltre 1.000 nuove funzionalità personalizzabili e ottimizzate per i dispositivi mobili, migliorando l'accesso ai dati in tempo reale e l'esperienza utente. Ha inoltre presentato l'iniziativa Atlas AI, che offre strumenti intelligenti come l'assistenza vocale. Chat, supporto contestuale, analisi basate sull'intelligenza artificiale e gestione sicura di attività e documenti, il tutto sviluppato internamente per garantire la privacy dei dati.


Prodotti e tecnologie: SISTRADE
Gallery