Per rispondere alla crescente esigenza di personalizzazione degli imballaggi finali con stampa a colori, infatti, UIFAT ha portato in Italia una stampante a getto d’inchiostro UV in grado di stampare su imballi finali in quadricromia + bianco con tecnologia SmartWHITE. L’unicità di questa tecnologia, oltre alla stampa in cinque colori, consiste nella possibilità di operare integrata in una linea di produzione. Ha un ingobro molto ridotto, quindi si presta ad essere installata in ogni ambiente.
“Poiché gli imballaggi finali sono spesso di colore marrone, che influenza il risultato della stampa, abbiamo aggiunto l’inchiostro bianco che, grazie a una tecnica chiamata ‘interlace’, viene stampato contemporaneamente agli altri colori, in un solo passaggio. Questo rappresenta un grande vantaggio per la stampa di codici, specialmente di codici a barre, in quanto uno sfondo bianco migliora notevolmente la leggibilità della stampa in nero su imballaggi marroni”, ha spiegato Martin Brabenec, Director of Business Development di GRAPHIC SOLID INKS, INC.
Pensata per il settore della logistica e dell’e-commerce, la GSI Colorize è particolarmente adatta per la personalizzazione di piccole tirature di scatole e per la stampa on-demand. In questo modo, non è più necessario fare scorte, un’operazione costosa e rischiosa in quanto le scatole possono diventare obsolete. Un altro grande vantaggio offerto dalla GSI Colorize è la velocità: una volta ricevuti i dati del cliente ed elaborati per individuare una grafica adatta al target dell’imballaggio, l’immagine viene inviata alla testina di stampa in 10 millisecondi.
“Siamo un’azienda giovane. La prima generazione delle nostre stampanti è uscita nel 2021, oggi siamo alla quarta generazione. Alla fine del 2024 abbiamo totalizzato oltre 200 installazioni sul mercato e prevediamo di raddoppiare, o addirittura triplicare, entro la fine del 2025. La GSI Colorize apre nuove possibilità di business e di marketing, che le aziende sono ormai pronte a cogliere”, ha concluso Martin Brabenec.