In settori dove l’igiene è un requisito non negoziabile – come il packaging alimentare, l’industria farmaceutica e quella chimica – l’efficienza produttiva deve andare di pari passo con la facilità di sanificazione. Le serie di riduttori, attuatori e micromotori bushless Hygienic Design e Corrosion Resistant di Wittenstein rispondono esattamente a questa esigenza, offrendo componenti meccatronici progettati per resistere a lavaggi intensivi, detergenti aggressivi e atmosfere corrosive, senza compromettere prestazioni, affidabilità o flessibilità progettuale. Queste soluzioni permettono di eliminare carterature ingombranti e chiusure complesse a protezione degli organi di trasmissione, semplificando la costruzione della macchina e ottimizzando gli spazi. Il risultato è una maggiore libertà progettuale, riduzione dei costi di assemblaggio e manutenzione, e tempi più rapidi di lavaggio tra un ciclo produttivo e l’altro – fattori determinanti per aumentare la produttività complessiva degli impianti.
Hygienic Design: massima igiene e pulizia rapida
La versione Hygienic Design (progettata secondo gli standard EHEDG) è stata sviluppata per resistere anche ai lavaggi più aggressivi, come quelli con disinfettanti a base di ipocloriti o schiume alcaline, che normalmente danneggerebbero i componenti standard. Hanno un design completamente privo di spigoli, cavità o fessure e le superfici sono sottoposte a lucidatura elettrochimica, impedendo l’accumulo di residui o batteri e facilitando il lavaggio completo dell’unità. Le guarnizioni in PTFE (Teflon), poste sia sul lato motore che sull’uscita, garantiscono un’elevata resistenza chimica e termica. Essendo conformi alle normative FDA, sono ideali per impianti dove è necessario mantenere elevati standard igienici – come nella lavorazione alimentare, nel confezionamento, nell’imbottigliamento, ma anche nelle applicazioni medicali e farmaceutiche. In questa versione sono disponibili riduttori con variante in uscita ad albero (HDV) o con flangia (HDP), per applicazioni compatte ad elevata dinamica tipo Robot Delta, gli attuatori compatti in acciaio inossidabile 1.4404 / AISI 316L a tecnologia monocavo axenia value e i micromotori brushless cyber® dynamic line. Questi ultimi, per la bassa inerzia rotorica, sono ideali per forti accelerazioni, brevi spostamenti e frequenti cambi di velocità, come nelle applicazioni pick & place, mentre per il settore alimentare e del beverage, ad esempio su impianti di imbottigliamento ad alta precisione è perfetta la versione con vite completamente integrata nella carcassa.
Corrosion Resistant: resistenza totale alla corrosione
Per applicazioni esposte ad agenti corrosivi o ambienti ad alta umidità, la serie Corrosion Resistant offre una protezione completa contro ruggine e ossidazione. La gamma comprende riduttori coassiali e angolari, disponibili con uscita ad albero, a flangia o con albero cavo passante, progettati per garantire affidabilità e durata anche in condizioni operative particolarmente gravose.
Tutte le interfacce sia in ingresso che in uscita, così come gli accessori abbinabili – giunti, calettatori, tappi di chiusura a vite – sono realizzati in acciaio inox. La carcassa e la flangia motore sono protette da un rivestimento bicomponente anticorrosione, mentre l’area di centraggio è nichelata per mantenere le tolleranze dimensionali precise (g6). La lubrificazione è affidata a un grasso “food grade”, conforme alla normativa NSF, che ne consente l’impiego sicuro anche in impianti a contatto con alimenti o prodotti sensibili. Le soluzioni Wittenstein Hygienic Design e Corrosion Resistant, offrono, quindi, componenti progettati per resistere alle condizioni più estreme, mantenendo prestazioni elevate, massima igiene e produttività.
IPACK-IMA 2025
Pad. 5 Stand B90
Per leggere l’articolo nello Speciale IPACK-IMA di Rassegna dell’Imballaggio, clicca qui