Megazyme, kit enzimatici per l’analisi di alimenti e bevande

Astori Tecnica è il distributore esclusivo italiano dei Kit Enzimatici Megazyme per l’analisi di numerose sostanze presenti nei prodotti alimentari, nelle bevande e in molti altri campioni come mangimi, materie prime, ingredienti, ecc. La gamma di Kit Enzimatici Megazyme è fra le più complete e consente la determinazione quantitativa accurata di svariati composti organici e non, quali ad esempio: acidi organici, alcoli, zuccheri semplici e composti, ammine, fibre dietetiche e molti altri parametri analitici. Le applicazioni disponibili sono innumerevoli e includono tutte le matrici più complesse come creme e dessert, vino e liquori, alimenti complessi, carni, uova, latte e derivati, prodotti da forno, frutta e verdura, ecc. L’impiego dei Kit Enzimatici Megazyme permette dunque al laboratorio di controllo qualità o di ricerca e sviluppo l’esecuzione semplice ed economica di analisi di sostanze altrimenti determinabili solo con grande strumentazione o con metodiche molto più complesse.
Tutti i kit proposti da Astori Tecnica e prodotti da Megazyme si basano sull’attività di specifici enzimi altamente purificati, di origine naturale oppure ricombinanti.
L’analisi con i kit enzimatici si effettua disponendo di un minimo di attrezzatura da laboratorio e di uno spettrofotometro operante nell’ambito del visibile (da 340 nm in poi). Oltre allo spettrofotometro, pochissima altra strumentazione di laboratorio è richiesta per l’analisi enzimatica: un corredo di micropipette con puntali di plastica monouso per dispensare accuratamente volumi di liquido compresi tra 20 µL e 1000 µL è necessario, insieme a cuvette in plastica monouso. Semplice vetreria e carta da filtro potrebbero essere inoltre richiesti a seconda della natura dei campioni da analizzare.
Inoltre, non solo Megazyme ha aumentato il numero di kit enzimatici disponibili e dei reagenti ad essi collegati, ma ha aumentato la stabilità dei reagenti anche dopo l’apertura dei flaconi e dopo la ricostituzione dei componenti. Ciò ha reso ancora più pratico il metodo enzimatico che può ora essere impiegato anche per un numero medio-piccolo di test periodici.