Marchesini Group, 50 years of innovation at Achema

The 2024 edition of Achema will be a special occasion for Marchesini Group, as it celebrates its 50th anniversary this year. In addition to showcasing a wide selection of machines and production lines, the Group will invite visitors to join the celebrations and reflect on the future together.
The G3 stand – Hall 3.1 will host several solutions produced by various Group divisions, including an absolute novelty designed to enhance the performance of companies specialised in the production of injectable sterile medicines. It is a line under isolator for sterile filling, capping, and coding of vials of various sizes, designed to be extremely fast: the line can produce up to 500 pieces per minute with 100% IPC. 

In addition to this innovation developed by the Aseptic division, the Group will also exhibit several machines produced by the Pharma Process and Pharma Laboratory divisions, perfectly compliant with the rigorous Good Manufacturing Practice (GMP) standards. 

The stand will also feature two monoblocks, one for packaging solid products and one for powdered products: the first consists of a blister machine, equipped with the SEA Vision Line Clearance system, and a cartoner with an integrated Track & Trace module; the second is a compact solution for powder filling with 100% weight control, developed by M.A.R, the latest brand to join the Group. 

New additions from the Pharma Packaging division showcased at the stand include a line for packaging and labeling injection pens, featuring a robotic island that precisely and flexibly positions the pens inside a paper tray. This tray, internally designed by the R&D department, features a functional design that enables significant savings in paper and glue.

Finally, there will be a corner dedicated to the Digital area featuring the latest innovations in digital transformation and artificial intelligence, including the “Morpheus” predictive maintenance solution, augmented reality format changeover, and the latest technologies related to robotic applications. 

Marchesini Group closed 2023 with 591 million in revenue, marking a +15% increase compared to 2022. In 2024, the Group plans to consolidate its strategic assets, maintaining the same trend as the previous year and aiming for further growth. 

“To achieve these objectives and best prepare for the challenges that lie ahead, we will continue to invest in robotics, vision systems, and artificial intelligence,” comments Pietro Cassani, CEO of Marchesini Group. “Building the future together also means focusing on youth and education. In recent months, we have opened new branches in South America, Asia, and North Africa, ensuring an even more impactful presence in over 116 countries worldwide. Our 100% made in Italy production remains entirely in Italy, where we are strengthening production by initiating expansion works at some of our facilities in Tuscany, Lombardy, and Emilia-Romagna”. 

Achema 2024 
Hall 3.1 Booth G3

-------------------------------------------------------------------------------------------------

Marchesini Group, 50 anni di innovazione ad Achema

L’edizione 2024 di Achema sarà un’occasione special e per Marchesini Group che quest’anno celebra il suo 50° anniversario. Il Gruppo, oltre ad esporre un’ampia selezione di macchine e linee, inviterà i visitatori a prendere parte ai festeggiamenti e a riflettere insieme sul futuro. 

Lo stand di Marchesini Group ad Achema 2024 ospiterà diverse soluzioni prodotte dalle varie divisioni del Gruppo, tra cui anche una novità assoluta, pensata per migliorare le performance delle aziende specializzate nella produzione di medicinali sterili iniettabili. Si tratta di una linea sotto isolatore per il riempimento sterile, la tappatura e la codifica di flaconi di varie dimensioni, progettata per essere estremamente veloce: la linea può produrre infatti fino a 500 pezzi al minuto con controllo peso al 100%. 

Oltre a questa novità sviluppata dalla divisione Aseptic, il Gruppo esporrà anche diverse macchine prodotte dalle divisioni Pharma Process e Pharma Laboratory, perfettamente rispondenti alle rigorose GMP (Good Manufacturing Practice). Sullo stand saranno presenti anche due monoblocco, una per il confezionamento di prodotti solidi e una per prodotti in polvere: la prima è composta da una macchina blister, con sistema Line Clearance targato SEA Vision, e un’astucciatrice con modulo Track & Trace integrato; la seconda è una soluzione compatta per riempimento polveri con controllo peso al 100%, realizzata da M.A.R, ultimo brand entrato a far parte del Gruppo. 

Tra le novità della divisione Pharma Packaging presenti sullo stand anche una linea per il confezionamento ed etichettatura di penne per iniezioni, con un’isola robotica che posiziona con precisione e flessibilità le penne all’interno di un paper tray. Quest’ultimo, progettato internamente dal reparto R&D, è caratterizzato da un design funzionale che consente un notevole risparmio di carta e colla.

Non mancherà, infine, il corner dedicato all’area Digital con le ultime innovazioni nel campo della trasformazione digitale e dell’intelligenza artificiale, tra cui la soluzione di manutenzione predittiva “Morpheus”, il cambio formato in realtà aumentata e le ultime tecnologie legate alle applicazioni robotiche. 

Marchesini Group ha chiuso il 2023 con 591 milioni di ricavi, segnando un + 15% rispetto al 2022. Nel 2024, il Gruppo prevede di consolidare i propri asset strategici, confermando lo stesso trend dell’anno appena terminato e augurandosi un’ulteriore crescita. 

“Per raggiungere questi obiettivi e prepararci al meglio alle prossime sfide, continueremo ad investire nel campo della robotica, dei sistemi di visione e dell’intelligenza artificiale”, commenta Pietro Cassani, AD di Marchesini Group. “Costruire il futuro insieme, però, significa puntare anche sui giovani e sulla formazione. Negli ultimi mesi abbiamo inaugurato nuove filiali in Sud America, Asia e Nord Africa, garantendo una presenza ancora più incisiva in oltre 116 paesi nel mondo. La produzione resta però interamente in Italia dove stiamo potenziando la produzione, avviando i lavori di ampliamento di alcuni dei nostri stabilimenti in Toscana, Lombardia ed Emilia-Romagna”. 
Prodotti e tecnologie: MARCHESINI GROUP
Gallery