“La principale novità che abbiamo portato in fiera è una macchina per il riempimento e la tappatura dei profumi sviluppata da Axomatic, azienda che fa parte del Gruppo Marchesini. Viene utilizzata per per batch un po' più piccoli, per quei produttori che realizzano lotti da 10.000 pezzi, da 20.000 pezzi.
La linea che presentiamo comprende un sistema di riempimento classico, volumetrico. Poi c'è una parte di collocamento del tappo, della chiusura, che presenta un maggiore livello di automazione per fare in modo che l'operatore debba occuparsi solo del caricamento e dello scarico del prodotto. Il flacone viene riempito con il profumo a livello e si applica un collarino, che poi viene crimpato per fare una chiusura ermetica dove c'è l'atomizzatore. Il prodotto una volta finito esce sul nastro, può essere etichettato e mandato alla fase successiva che è l'astucciamento.
Questa macchina è una delle più flessibili e versatili che abbiamo e consente un cambio formato veramente rapido
In fiera abbiamo portato anche i nostri classici turboemulsionatori sviluppati da Axomatic e Dumek. Da sempre riusciamo a coprire una gamma che va da un volume di un laboratorio di 3-10 litri fino a un 10.000 litri. Oggi abbiamo portato un 50 litri e un 600 litri che sono quelli che vanno per la maggiore nel nostro settore. Il 600 litri è per fare una produzione sui 10.000, 20.000, 50.000 pezzi mentre il 50-25 litri si usa ad esempio per testare un prodotto per capire come potrebbe avere un scale up su 600 litri.
La riempitrice di profumi può essere associata ad un'astucciatrice di flaconi della V2. In fiera presentiamo un nuovo modello della versione classica che abbiamo sempre avuto. Esteticamente è cambiata poco ma ci sono delle migliorie ad esempio sul sistema robotizzato e sull'HMI che adesso è più grafico.
Altra protagonista del nostro stand è la riempitrice e chiuditrice di tubi AXO800 sviluppata da Axomatic in collaborazione con V2, una delle linee più vendute negli ultimi anni, soprattutto nel mercato italiano e spagnolo dove c'è una richiesta sempre maggiore di tubi.
Ultima macchina che voglio segnalare è la SM600, macchina automatica per colaggio rossetti basata sulla tecnologia a stampo di silicone. Questa macchina è in grado anche di realizzare stick per l'applicazione rapida della crema solare, un prodotto che sta andando molto bene sul mercato americano e spagnolo”.