Pilz, partner affidabile per l’automazione

Pilz fornisce prodotti, sistemi e servizi per l’automazione con l’obiettivo di automatizzare macchine e impianti in modo da garantire costantemente la sicurezza delle persone, delle macchine e dell’ambiente.
Pilz fornisce componenti, sistemi e servizi per l’automazione di macchine e impianti a livello internazionale. Secondo il motto “The spirit of safety” l'azienda sfrutta la propria passione e il proprio know how per offrire le migliori soluzioni di automazione.

IO-Link Safety

IO-Link Safety di Pilz rende raggiungibile l'obiettivo di un'automazione flessibile. Con la comunicazione punto-punto sicura e standard si integrano i sensori fino all’interno del campo. I dispositivi IO-Link Safety vengono identificati in modo automatico, rilevando così direttamente i parametri. Questo semplifica la sostituzione di componenti e minimizza i tempi di fermo macchina legati alle riparazioni. Al contempo, si riduce la varietà dei tipi di dispositivi richiesti, rendendo meno complesso l’approvvigionamento e creando spazio all’interno del magazzino. Il collegamento punto-punto semplifica notevolmente il cablaggio dei sensori in campo. La configurazione del dispositivo avviene tramite parametrizzazione PLC o con il tool di configurazione Pilz.In ambito di diagnostica, IO-Link Safety realizza nuove possibilità. I dispositivi in campo possono fornire dati rilevanti per lo stato delle macchine, direttamente al sistema di controllo, che possono essere utilizzati per l’ottimizzazione dei processi.

IndustrialPI

Tra le soluzioni di punta proposte da Pilz troviamo IndustrialPI, l’Industrial PC modulare per l’automazione flessibile. Il sistema supporta l’implementazione di diverse applicazioni in ambito automazione industriale grazie alla sua modularità, al sistema operativo aperto basato su Linux e alle interfacce integrate. Si dimostra versatile, sia come PC industriale puro, sia come controllore industriale (soft PLC) o come gateway IioT. Il sistema è basato su Raspberry Pi Compute Module 4 (OS CM4), installato in un housing sviluppato appositamente per l’uso industriale, che include una scheda di espansione per interfacce e connessioni. A seconda delle esigenze, si può espandere il modulo base utilizzando i moduli I/O digitali e analogici appropriati.

Pilz a SPS Italia 
Pad. 3 Stand H021
Prodotti e tecnologie: PILZ ITALIA
Gallery