Prodotti e soluzioni di automazione per la sicurezza: sensori, tecniche di comando e controllo, movimentazione, Prodotti e soluzioni di automazione per la sicurezza: sensori, tecni
La combinazione di sensori ottici e sistemi di controllo di sicurezza consente alle aziende del packaging di realizzare una soluzione automatizzata per il controllo sicuro dell’alimentazione delle scatole in cartone. Questo è possibile grazie ai prodotti hardware e software di Pilz.
Pilz Italia ha organizzato un webinar gratuito, che si svolgerà il 30 marzo, dal titolo "Identification and Access Management: soluzioni di safety e security per macchine e impianti" durante il quale verrà approfondito il connubio tra safety e security, chiarendo come questi aspetti debbano essere al centro della progettazione delle macchine con opportune strategie di gestione del rischio.
Il Gruppo Pilz, per l'esercizio 2021, raggiunge un fatturato record e ha ottime prospettive per gli sviluppi futuri. La società non solo ha superato la crisi, ma ne è uscita addirittura rafforzata.
Pilz è un’azienda di primo piano per la fornitura di soluzioni di automazione sicura, settore in cui si sta affermando sempre più come fornitore globale di soluzioni verticali per sistemi di sicurezza e di controllo.
L'evento, organizzato con la partecipazione di Baumer Italia, si terrà mercoledì 11 maggio. In questo webinar verrà presentata la nuova soluzione per il controllo magazzino cartoni nelle macchine incartonatrici e similari, frutto della collaborazione tra Pilz e Baumer.
Il sistema di misurazione PRMS di Pilz supporta nella realizzazione di una collaborazione uomo-robot (HRC) sicura e conforme alle norme secondo ISO/TS 15066.
Durante il webinar, organizzato da Pilz Italia con la partecipazione di IPScloud, sarà possibile scoprire un nuovo modo di gestire gli aspetti di safety e security delle proprie macchine e dei propri impianti.
Pilz invita a partecipare al webinar del 20 ottobre, ore 11:00, durante il quale verrà presentato il nuovo relè di sicurezza myPNOZ, una soluzione modulare su misura ideale per la risoluzione di problemi reali e quotidiani sulle macchine. La partecipazione è gratuita.
Il tema di connettività e controllo delle macchine è fondamentale perché permette di fornire un servizio tempestivo e di garantire e migliorare la continuità dei processi di erogazione dei servizi di assistenza e manutenzione. Con SecurityBridge, Pilz Italia offre un prodotto specifico per il settore Industrial Security.
Grazie all'applicativo online myPNOZ Creator, semplice e intuitivo, gli utenti creano il "proprio" relè di sicurezza myPNOZ personalizzato. Grazie a myPNOZ, Pilz è quindi in grado di offrire soluzioni di sicurezza personalizzate, realizzate in base ai requisiti specifici del cliente in dimensioni di lotto 1.
Marco Pelizzaro, Divisional Manager di Pilz, spiega le strategie che muovono il fornitore internazionale di componenti, sistemi e servizi per l’automazione di macchine e impianti, soluzioni basate innanzitutto sul concetto di sicurezza.
Nonostante l’attuale emergenza sanitaria, Pilz non si ferma e invita i visitatori a entrare nel proprio stand virtuale, dal 26 al 28 maggio 2020, per scoprire le ultime novità in termini di sicurezza industriale, tecnologia dei sensori, Industria 4.0 e logistica intelligente.
Da sempre Pilz fornisce componenti, sistemi e servizi per l’automazione di macchine e impianti a livello internazionale, basati innanzitutto sul concetto di sicurezza. L’azienda sfrutta il proprio know how per offrire soluzioni di automazione specifiche per ogni esigenza. Marco Pelizzaro, Divisional Manager di Pilz, ci racconta le strategie che stanno dietro a questa realtà di riferimento sul mercato.
A SPS Italia 2019, Pilz Italia presenterà le nuove soluzioni atte a ottimizzare i processi. Con PITmode Fusion, ad esempio, l’azienda offre un sistema combinato per la selezione della modalità operativa e l’autorizzazione all'accesso.
Senzani Brevetti, con un’esperienza di oltre 65 anni, è specializzata nella progettazione e costruzione di macchine automatizzate nell’ambito del packaging. La sinergia avviata con Pilz Italia ha permesso di offrire sistemi sempre più completi e integrati garantendo sicurezza e produttività.
Da sempre l’obiettivo di Pilz è quello di fornire prodotti caratterizzati dalla massima sicurezza e flessibilità, insieme alla propria competenza, servizi e formazione. A SPS Italia 2019, l’azienda presenterà le nuove soluzioni atte a ottimizzare i processi.
Tra le soluzioni proposte da Pilz, i moduli di sicurezza Motion Monitoring per i sistemi di controllo configurabili PNOZmulti 2 gestiscono il controllo sicuro dei motori.
Pilz registra per la prima volta un fatturato superiore ai 300 milioni di Euro. A Ostfildern si investe in Ricerca e Sviluppo. E a fine 2017 vi sarà un passaggio generazionale.
Ulteriore collegamento di comunicazione per i servo-drive PMCprotego D e PMCtendo DD5. I servoazionamenti di Pilz sono aperti per realizzare soluzioni personalizzate: è possibile utilizzare i servo-drive, oltre ad altri sistemi fieldbus, anche nelle reti PROFINET.