Il convegno si svolgerà giovedì 26 settembre 2019 a Milano, presso la Sala delle Colonne di Banco BPM e col patrocinio di FISE Assoambiente.
Scopo della giornata, quello di fornire una panoramica sulla situazione attuale dell’industria della plastica, coinvolgendo diversi stakeholder della filiera al fine di stimolare un sano dibattito sulle conseguenze delle novità legislative, prima tra tutte la Direttiva 2019/904 (Direttiva SUP – Single-use Plastics) entrata in vigore il 02/07/2019.
Il format è organizzato da NSA Srl, start up innovativa che si occupa di servizi di comunicazione e digital marketing, e dal web magazine Nonsoloambiente.it, che pubblica quotidianamente approfondimenti su tematiche ambientali. Tramite i format, NSA srl si pone l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico, di presentare le novità normative o di creare una piattaforma di relazioni e di confronto su una specifica tematica
“Percorsi Sostenibili – Direttiva Single-use Plastics: pro e contro” sarà diviso in tre parti: una panoramica sulla legislazione e sui finanziamenti, con la presentazione di una ricerca condotta su un campione di 2.000 utenti – lato consumatori – da EMG Acqua sulla raccolta differenziata e sulla plastica in generale; un panel dove differenti associazioni esporranno il proprio punto di vista sulla Direttiva; una tavola rotonda finalizzata a promuovere un dibattito tra differenti aziende della filiera.