Senzani Brevetti

Senzani Brevetti, azienda con sede a Faenza (RA), è attiva nella produzione di incartonatrici, astucciatrici e di sistemi integrati per l’imballaggio automatico.
La storia dell’azienda inizia nel 1953, quando il fondatore Iro Senzani mette a punto il primo prototipo di macchina automatica per tagliare gli spaghetti. Questo modello rappresenta il primo passo per la nascita di un’impresa che già dal nome evidenza la capacità di sviluppare idee nuove: la Senzani Brevetti. Da quel momento, attraverso lo studio continuo di progetti ed innovazioni, l’azienda avvia un percorso che la porterà a diventare presto uno dei maggiori player internazionali nella produzione di macchinari industriali e di tecnologie per l’imballaggio automatico. Specializzatasi inizialmente in astucciatrici per la pasta ed incartonatrici per il tabacco, settori nei quali è leader da oltre 40 anni, ha allargato nel corso del tempo i propri ambiti di intervento, acquisendo un ruolo importante nel packaging primario e secondario e nella fornitura di linee complete, che rappresentano soluzioni complesse adatte a rispondere alle attuali esigenze del mercato, in particolare in termini di efficienza e customizzazione. L’azienda conta oggi oltre 60 dipendenti ed addetti. Alla sua guida resta sempre la famiglia Senzani, e nello specifico le tre generazioni successive al fondatore, che ne portano avanti la tradizione nel solco del suo spirito imprenditoriale. La produzione è tutta italiana, e viene sviluppata interamente in Romagna, nello stabilimento originario di Faenza (RA), dove l’azienda ha ancora oggi sede.

.

VOLUME AFFARI

Senzani vanta un bacino clienti mondiale, che comprende alcune grandi multinazionali come UniLever, Henkel e Reckitt Benckiser per il settore detergenti, Barilla e Nestlè per quello alimentare e JTI, Bat e Philip Morris per il tabacco. L’ottima reputazione a livello internazionale del marchio e dei prodotti Senzani è testimoniata da un fatturato che nel 2012 ha segnato un incremento circa del 20% rispetto all’anno precedente, e che oggi è costituito per il 90% dalle esportazioni. L’azienda è infatti presente sul mercato dei 5 continenti, commercializzando i suoi prodotti in Europa (Italia, Francia, Austria, Svizzera, Inghilterra, Germania, Spagna, Olanda, Belgio, Danimarca, Svezia, Norvegia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Russia), Africa (Algeria, Egitto, Libia, Mauritius, Nigeria, Zambia, Sud Africa), Asia (Cina, Indonesia, Malesia, Tailandia), Medio Oriente (Emirati Arabi, Arabia Saudita, Qatar, Turchia, Yemen), Oceania (Australia, Nuova Zelanda), Nord America (USA; Canada), America Centrale (Messico) e Sud America (Argentina, Brasile, Cile; Colombia, Venezuela).

.

PROSPETTIVE E ORIENTAMENTO La rinnovata e più efficace capacità di penetrazione nei mercati internazionali, mostrata dall’incremento del giro di affari e dall’accresciuta quantità di commesse portate a termine, può permettere all’azienda di guadagnare posizioni e nicchie di mercato, sempre mantenendo forte il proprio radicamento sul territorio nazionale. La sfida oggi interessa in particolare il mercato del fine linea, per il quale Senzani sta sviluppando nuove soluzioni customizzate che potranno consentirle di allargare il proprio bacino di clienti, oltre che sistemi completi ed integrati come quello recentemente realizzato per Melitta USA (confezionamento di capsule di caffè) e formato da un’astucciatrice/vassoiatrice Wrap Around e da un Vertical Carton Pallet. Senzani prosegue al contempo nel proprio percorso di rinnovamento a livello di comunicazione, sia pubblicitaria che interna, nonché della propria corporate identity. Un’ulteriore occasione è stata fornita dall’attuale ricorrenza, con la creazione di una campagna dedicata ai 60 anni che ha visto, tra le altre cose, la nascita di un nuovo marchio aziendale e di un video istituzionale sulla sua storia.

.

PRODOTTI Senzani oggi offre una gamma completa di macchine che trovano applicazione nei settori di produzione più diversi. Ecco le principali tipologie:
  • Vertical Cartoners (VeCa): macchine automatiche con alta possibilità di personalizzazione per la formatura e sigillatura di astucci in cartoncino teso; funzionano con riempimento di prodotto sfuso o confezionato a caduta verticale.
  • Display & Tray Packers (DiPa): macchine automatiche appositamente studiate per la formatura e la sigillatura di vassoi o display e il riempimento con prodotti già confezionati; disponibili in due diverse tecnologie, form and fill o wrap-around.
  • Case Packers & Manipulators (CaPa): macchinari e sistemi all'avanguardia come incartonatrici wrap-around, top-load, side load e bottom load per l’introduzione di prodotti in cassa americana o partendo da fustella stesa.
  • Special Applications (Special APP): applicazioni speciali per il packaging primario e secondario e per il fine linea (palettizzatori), e macchinari dedicati al settore dell'imballaggio del tabacco.
I prodotti Senzani coprono e soddisfano le esigenze di aziende operanti in vari e quanto mai distinti settori merceologici: alimenti (pasta, latticini, caffé, dolciario, surgelati e piatti pronti), detergenti (per la casa e la cura della persona), tabacco, cibo per animali, prodotti chimici (colle, cementi, stucchi e lettiere per gatti) ed agricoli (fertilizzanti e sementi).

.

SERVIZI OFFERTI La gamma dei servizi Senzani comprende:
  • CSS Customer Service Senzani: assistenza ricambi senza limiti di tempo (24/7) né scadenze; teleassistenza per la diagnostica dei problemi tecnici; interventi di manutenzione straordinaria ed intervento di tecnici qualificati in qualsiasi parte del mondo; attività di overhauling o di modifiche alle macchine, anche presso il cliente; servizio tagliandi, con periodici controlli e tarature; richiesta ricambi online.
  • Engineering department meccanico ed elettronico, dedicato alla progettazione integrata di soluzioni in grado di garantire la massima flessibilità in brevi tempi di risposta.

.

BREVETTI Senzani vanta anche un reparto costantemente impegnato nella ricerca di nuove soluzioni plasmate sulle specifiche esigenze di ogni cliente. La storia dell’azienda, d’altra parte, è strettamente legata sin dalle origini allo sviluppo di nuovi brevetti: ad oggi sono oltre 40 quelli depositati in Europa, oltre ad alcuni negli Stati Uniti. Si tratta di macchinari che garantiscono elevate prestazioni e grandi vantaggi in termini di efficienza come NPU, sistema per l’apertura positiva di astucci, adatto a trattare fustelle di bassa grammatura fino ad altissime velocità; o l’Interfaccia con bilance multitesta, che consente l'installazione di 3 bilance su una singola astucciatrice.

.

www.senzani.com