Sistemi di confezionamento completi in sacchi e sacchetti

Fondata nel 1954, Gandus Saldatrici rappresenta un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per la produzione di sistemi di confezionamento completi in sacchi e sacchetti in polietilene, polipropilene, carta, alluminio e accoppiati termosaldabili in genere.

Il continuo sviluppo produttivo che accomuna le tre divisioni in cui è strutturata l’Azienda – Packaging Industriale, Packaging Medicale, Confezionatrici Automatiche - è testimoniato da un’ampia e completa gamma di prodotti, in grado di rispondere ad ogni esigenza di confezionamento con molteplici soluzioni, standard o altamente personalizzate.

Con l’obiettivo di garantire sempre il massimo standard qualitativo, tutte le macchine Gandus Saldatrici sono progettate e realizzate secondo rigidi controlli qualitativi, in accordo con i più recenti standard normativi (ISO 9001:2008, ISO 11607).


DIVISIONE INDUSTRIALE

Una gamma completa di saldatrici e confezionatrici, in grado si soddisfare ogni esigenza di confezionamento nei più diversi settori, dall’alimentare al chimico, dai surgelati ai dolci, dalla cosmetica al caffè, dal pellet alle minuterie metalliche e plastiche, ai prodotti per animali. La continua evoluzione produttiva permette una costante presenza anche nei mercati tecnologicamente più avanzati, identificando Gandus Saldatrici come partner estremamente qualificato.


La Divisione Industriale offre diversi gruppi di prodotti, che possono essere utilizzati come elementi autonomi, abbinati a dosatori o inseriti in linee di confezionamento automatico:

  • saldatrici manuali - diverse tipologie da banco ideali per la chiusura in modalità manuale e semiautomatica di sacchetti in PE, PP, accoppiati leggeri, AL, carta e tubetti in plastica.
  • saldatrici per sacchi industriali - per ottimizzare, in grande flessibilità, la chiusura di sacchi di volumi e pesi importanti.
  • saldatrici rotative - ad alta produttività, alternativa alle macchine a barre per le medie e grandi produzioni o alle confezionatrici automatiche per i formati ed i prodotti più difficili, equipaggiabili con un sistema di codificazione a punzoni per l’impressione di date, codici o lotti di produzione.
  • termosaldatrici AUDION, di cui Gandus Saldatrici è rivenditore esclusivo per l’Italia.

DIVISIONE CONFEZIONATRICI AUTOMATICHE

L’esperienza accumulata dai professionisti Gandus Saldatrici Packaging Machines nel campo delle confezionatrici automatiche, abbinata alla storica presenza nel mercato nazionale ed internazionale del confezionamento, permette di offrire una vasta gamma di soluzioni, in grado di soddisfare ogni esigenza con un prodotto progettato e realizzato ad hoc e nell’ottica di una qualità sempre certificata.
Il panorama include confezionatrici verticali per la produzione di confezioni a tre saldature ermetiche partendo da una bobina di film termosaldabile per l’insaccamento automatico di grandi volumi di prodotti granulari o in polvere, confezionatrici verticali tipo form-fill-seal, per prodotti alimentari e chimici, confezionatrici verticali per minuterie e particolari di montaggio, confezionatrici per caramelle e snack in Doypack® preformato, anche con gas di conservazione.
Affiancano le confezionatrici, una gamma completa di Sistemi di dosaggio, in grado di soddisfare le esigenze più diverse con una soluzione ad hoc. A canali vibranti, a nastro, volumetrici a coclea, volumetrici a tazze, conta-pezzi a vibrazioni. Tutti i sistemi di dosaggio e conteggio possono essere abbinati alle confezionatrici automatiche Gandus Saldatrici oppure essere forniti come elementi singoli.


DIVISIONE MEDICALE


Una gamma di prodotti e servizi che rispondono a tutti i requisiti richiesti dalla più recenti normative relative alla sicurezza in ambito di sterilizzazione medicale. Ogni anno più del 50% del budget R&D viene investito nel settore medicale per lo studio, la progettazione e lo sviluppo di prodotti e servizi tecnologicamente avanzati e in grado di garantire i massimi livelli di qualità e sicurezza.
L’esperienza maturata e il costante impegno nei confronti di un’assoluta aderenza alle normative vigenti permette di offrire non solo prodotti in grado di assicurare i massimi livelli di sicurezza, ma anche servizi espressamente dedicati al processo di validazione. Il tema essenziale della questione è la definizione dei parametri critici del processo.
Affinché una saldatrice garantisca una saldatura a norme ISO 11607, la saldatrice deve poter monitorare la temperatura utilizzata, la forza applicata e il tempo impiegato durante il processo di saldatura. Tutte le termosaldatrici medicali di Gandus rispondono alle norme DIN 58953-7 : 2008.
La serie delle rotative minirò, nei modelli minirò H-lan Touch, minirò H-lan e minirò H-net evo e le macchine ad impulsi della serie Medical H versione Digital AccuTemp rappresentano la massima evoluzione in termini di produzione medicale e garantiscono una saldatura ai massimi livelli di qualità e sicurezza, perfettamente aderente ai requisiti ISO 11607.


"Gandus Saldatrici: perché la sicurezza è il nostro DNA."