Steriline, azienda altamente specializzata nella produzione di linee complete per il confezionamento asettico di prodotti iniettabili e oftalmici destinate alle aziende farmaceutiche su scala globale, parteciperà a Interphex, il principale evento nordamericano nel settore farmaceutico e biotecnologico. L'azienda accoglierà i visitatori dall’1 al 3 aprile 2025 nello stand n. 2537 del Javits Center a New York per presentare la macchina riempitrice di flaconi robotizzata con sistema di movimentazione planare, una tecnologia di trasporto a levitazione magnetica.
Questa soluzione innovativa consiste in una piattaforma esclusiva per la levitazione dei mover al di sopra di una superficie inossidabile che fornisce 6 gradi di movimento preciso e zero attrito. Ciò consente il trasporto dei contenitori (siano questi flaconi, siringhe, carpule, ecc.) da una stazione all'altra del processo di riempimento e tappatura senza alcun componente meccanico o generazione di particelle. La combinazione di questa tecnologia, con l'uso della robotica per il carico e lo scarico, si traduce in una piattaforma altamente flessibile e pulita. Questo sistema con movimentazione planare dei contenitori è stato utilizzato da Steriline su alcune recenti commesse di clienti con grande successo.
“Steriline continua ad essere leader nel settore delle implementazioni robotiche in ambienti asettici con oltre 150 sistemi robotizzati installati negli ultimi dieci anni, a dimostrazione del fatto che siamo stati tra i primi ad adottare tecnologie innovative fino alla loro commercializzazione”, afferma James Rorke, Vice Presidente Steriline North America. “Lo sviluppo delle tecnologie del sistema di movimentazione planare in ambienti asettici alza ora ulteriormente l'asticella verso una maggiore flessibilità e un maggiore controllo della contaminazione”.
“La revisione dell’Annex 1 delle GMP dell'UE sta incentivando l’adozione, nell’industria farmaceutica, di tecnologie in grado di migliorare la qualità dei prodotti e la sicurezza degli operatori,” afferma Federico Fumagalli, Direttore Commerciale di Steriline. “Lo sguardo del reparto Ricerca e Sviluppo di Steriline è sempre rivolto al futuro con l'obiettivo di identificare opportunità tecnologiche, come appunto questa soluzione con sistema di movimentazione planare, da implementare nelle nostre future macchine e linee. È un approccio che riteniamo lungimirante per favorire l’innovazione e permettere così a Steriline di essere vista sempre più come un fornitore forte e di riferimento per l’industria farmaceutica”.