I webinar gratuiti di Pilz Italia tornano con un nuovo appuntamento in programma per mercoledì 15 ottobre alle ore 11, durata prevista 40 minuti (30 di presentazione e 10 di domande).
Durante il webinar verrà presentata la tecnologia punto-punto IO-Link Safety, con la quale è possibile realizzare una comunicazione safety estesa fino ai sensori in campo, conforme allo standard internazionale IEC 61139-2 e fino a PL e secondo EN ISO 13849-1 (SIL 3 secondo IEC 61508/62061).
La comunicazione safety è indipendente dal fieldbus del PLC di impianto e viene realizzata mediante l’utilizzo di IO-Link Safety master, IO-Link Safety device, cavi e tool di configurazione.
Nel corso del webinar verrà mostrato il funzionamento della tecnologia grazie a una demo all’interno della quale sono installati il dispositivo dotato di porte IO-Link Safety master (PDP67 PN 4IOLS) insieme a due dispositivi IO-Link Safety device:
- una barriera fotoelettrica PSENopt II IOLS
- una pulsantiera PITgb IOLS, che può essere utilizzata anche come hub di collegamento per un ulteriore dispositivo di sicurezza, ad esempio sensori di blocco e interblocco per ripari mobili.
Nel webinar:
- saranno descritti i principi di funzionamento della tecnologia IO-Link Safety
- verranno analizzati i dispositivi che consentono di realizzare una comunicazione IO-Link Safety
- si potranno vedere esempi di applicazioni in diversi contesti produttivi
Nella parte conclusiva dell’evento gli esperti di Pilz Italia risponderanno alle domande dei partecipanti.
Il webinar è destinato in particolare a:
- Progettisti di macchine e di impianti
- System Integrator
- Addetti alla sicurezza delle aziende
- Utilizzatori di macchine.