ABS Europe 2026 la prima fiera sull'industria degli adesivi

Organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) e A151, si svolgerà dal 27 al 29 ottobre 2026, con l’obiettivo di diventare punto di riferimento per produttori e distributori in Italia e nell’area del Mediterraneo.
Grande interesse per “Adhesive Bonding & Sealants - ABS Europe 2026”, la prima fiera in Italia dedicata all’industria degli adesivi, delle colle e dei sigillanti, che si svolgerà nei giorni dal 27 al 29 ottobre 2026 presso la Fiera di Vicenza. La manifestazione – organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) e A151 – intende riunire aziende e professionisti interessati a questo settore, che è in rapido sviluppo in Europa e in tutto il mondo. Saranno esposte le ultime novità nella produzione di adesivi, incollaggi, sigillanti, schiume, nastri, colle, resine, vernici, rivestimenti, laminati e pellicole. Sarà anche presentata l'intera filiera produttiva e di fornitura, dalle materie prime ai macchinari, dalle tecnologie ai sistemi e agli impianti, dalle soluzioni ai servizi. La fiera offrirà dunque un'opportunità unica per entrare in contatto con i leader del settore, esplorare innovazioni all'avanguardia e scoprire i trend di mercato per il futuro. Al momento, è attesa la presenza di oltre 100 espositori e di circa 5mila visitatori. Hanno già aderito, tra le altre, C.M.C. Converting Machinery Cevenini, Guidolin Girotto, Futura – TTT e PFR. Il programma prevede anche l’organizzazione di una serie di convegni e conferenze sulle tematiche di maggiore attualità e interesse.

“Gli adesivi ad alte prestazioni stanno sostituendo sempre più i tradizionali elementi di fissaggio come viti e bulloni, guidando l'innovazione in settori come l'elettronica, la meccanica, il packaging, la grafica, la stampa, l’automotive, l'aerospaziale, l'arredamento e gli elettrodomestici”, spiega Marco Pinetti, direttore di A151 e dell’evento. “Allo stesso modo, rivestimenti e vernici svolgono un ruolo cruciale in tutti i settori, offrendo innovazioni tecnologiche che le aziende non possono permettersi di trascurare. Con la crescente domanda e la continua crescita del settore, le prestazioni di adesivi, rivestimenti e sigillanti sono più che mai cruciali per la qualità del prodotto e l'efficienza produttiva. L'Italia vanta una consolidata reputazione di eccellenza in questo campo, rendendo “ABS Europe 2026” un punto di riferimento per produttori, distributori e leader del settore in Italia e nell’area del Mediterraneo”.

In concomitanza con “ABS Europe 2026”, si svolgeranno altre due importanti manifestazioni anch'esse rivolte alle filiere produttive: da un lato “A&T Nordest - Automation & Testing”, la fiera dedicata alle tecnologie, l'automazione, il testing, l'intralogistica e l'innovazione per l'Industria manifatturiera, evento che giungerà alla 4a edizione e ha già fatto registrare oltre 12mila visitatori professionali; dall'altro “Expo Industria 2026”, che tratta tematiche come la saldatura, l'utensileria, l'antinfortunistica, l'imballaggio e la pulizia. “Questi tre eventi si svilupperanno su una superficie espositiva di oltre 30mila metri quadrati”, sottolinea Marco Cecchini, Business Development Manager Italy & EU di IEG, “ospitando centinaia di aziende che presenteranno le tecnologie più recenti, nuovi prodotti e soluzioni innovative. Insieme, saranno la piattaforma ideale per l'innovazione, il networking e gli approfondimenti di settore in Europa e nel resto del mondo”.
Ulteriori informazioni sono disponibili su www.abs.show