Anche questa tappa del roadshow, come le precedenti, è stata un'importante occasione di aggiornamento e networking per le aziende di stampa, poiché ha offerto una panoramica completa sulle soluzioni innovative per la stampa di etichette, dal design alla produzione. I partecipanti hanno avuto la possibilità di toccare con mano le più avanzate tecnologie per il mondo Label di Konica Minolta, che combinano qualità, velocità e sostenibilità. Non sono mancate le presentazioni delle soluzioni software della suite Accurio Proflux per la gestione e l'automazione dei flussi di lavoro, della gamma di carte per etichette di UPM e della soluzione di finitura di Prati, Futura.
Inoltre, è stato possibile vedere i risultati qualitativi di applicazioni di nobilitazione realizzate con il Sistema di Nobilitazione roll to roll MGI JETvarnish 3D Web 400 che hanno permesso di svelare tutte le potenzialità del digital embellishment.
Al centro della scena
Tra le soluzioni presentate durante il roadshow, che rispondono alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, vi sono:
- AccurioLabel 400, una stampante digitale ad alta velocità che offre una qualità eccellente, una facile operatività e la massima efficienza per la produzione di etichette. Con una velocità di stampa fino a 40 metri al minuto, questa macchina è ideale per la produzione di etichette in grandi volumi, pur mantenendo una qualità di stampa superiore e costante. La sua capacità di gestire una vasta gamma di substrati la rende versatile per le esigenze di stampa più diverse.
- AccurioLabel 230, una soluzione entry-level ideale per le aziende di stampa che desiderano entrare nel mercato delle etichette digitali senza compromessi sulla qualità. Con la possibilità di stampare fino a 23 metri al minuto, questa macchina combina prestazioni elevate e facilità d'uso, rendendola perfetta per le piccole e medie produzioni di etichette. Inoltre, è progettata per offrire il massimo in termini di qualità di stampa, indipendentemente dalla complessità del design delle etichette.
- MGI JETvarnish 3D Web 400, pur non fisicamente presente, è una macchina innovativa per la nobilitazione e la personalizzazione 3D delle etichette, che consente di aggiungere effetti speciali come la verniciatura effetto serigrafico in rilievo e flat ed effetti brillanti grazie all'hot foil. La macchina offre anche la possibilità di gestire substrati di vari spessori e forme, come il film per il packaging flessibile, ampliando le possibilità creative per i produttori di etichette e packaging. Inoltre, il sistema è dotato di modulo di verniciatura flexo per applicare vernici protettive e di fustellatura semirotativa per gestire un ciclo di produzione end to end.
La partnership con Prati
Nella tappa di Pollenzo, la fase della finitura è stata mostrata in partnership con Prati. Presente infatti il sistema DIGI COMPACT di Prati, una soluzione compatta ed ergonomica in grado di svolgere e riavvolgere le bobine di carta adesiva per eseguire tutte le fasi del finishing. Facile da usare, altamente intuitiva e personalizzabile, può combinare tecnologia analogica e digitale su una vasta gamma di materiali da 12 a 350 micron. Inoltre, grazie a un passaggio carta ridotto, assicura riduzione degli scarti in fase di set-up. La macchina include alti livelli di automazione, senza contare l’enorme risparmio che si ottiene nell’utilizzare un solo cilindro magnetico cambiando esclusivamente il lamierino.
I clienti hanno apprezzato in modo particolare la modularità: oltre al trattamento corona, è possibile infatti aggiungere moduli di stampa flexo, sistemi di controllo, ecc. e configurare la macchina anche per lavorazioni roll-to-stack. La DIGI COMPACT è anche personalizzabile con una torretta semiautomatica con gruppo di taglio automatico, per ridurre notevolmente i tempi di lavorazione.
Questo modello “all-in-one” rappresenta il futuro della finitura digitale di etichette, dove sostenibilità, efficienza e flessibilità senza pari si uniscono. Alimentate dalla tecnologia FUTURA, le macchine Prati sono progettate per essere completamente scalabili e pronte ad adattarsi alle mutevoli richieste del mercato.
Come Partner Tecnico era inoltre presente UPM RAFLATAC, primario produttore a livello mondiale di supporti per la stampa di etichette. La gamma di UPM si compone di etichette in carta, in film e adesivi. In particolare, i frontali per etichette in carta di UPM, ideali per i settori del vino, liquori e birra offrono una buona stampabilità per la grafica di alta qualità, garantendo al contempo un'ampia gamma di funzioni quali la resistenza al calore, all'umidità o all'attrito. Non solo, è possibile scegliere tra un'ampia varietà di materiali sostenibili all'avanguardia, quali la plastica riciclata post-consumo e combinazioni di carta certificata in fibre vergini e riciclate.