Berlin Packaging rinsalda la propria presenza in Europa

A seguito dell'inaugurazione della nuova sede EMEA a Trezzano sul Naviglio (MI) e dell'annuncio della creazione della divisione Spirits EMEA, abbiamo intervistato Matteo Vitale, Chief Sales Officer EMEA di Berlin Packaging, per comprendere le strategie e il ruolo di Berlin Packaging in qualità di Hybrid Packaging Supplier.
Negli ultimi mesi sono state numerose le notizie di acquisizioni, premiazioni ed espansioni da parte di Berlin Packaging, ma la notizia che più ci coinvolge come italiani è l'inaugurazione della sede EMEA a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano. Infatti, la realizzazione di un building all’avanguardia, fulcro delle attività aziendali in ambito EMEA, conferma il ruolo centrale dell’Italia per l'azienda.
Il nuovo edificio di 3.000 mq sorto riqualificando un vecchio magazzino, rispecchia i valori di Berlin Packaging: innovazione, design, sostenibilità, benessere dei dipendenti e sostegno al territorio. In qualità di Hybrid Packaging Supplier, l'azienda offre un'ampia varietà di prodotti e servizi, e si presenta come un partner a 360 gradi che combina design e innovazione ai servizi di produzione e soluzioni per i clienti nell'industria del packaging.
Oltre agli uffici l’edificio ospita e valorizza una grande area show room (L'edificio si apre su una grande area show room) sviluppata su una superficie di 200mq, e vede l’esposizione di oltre 800 prodotti rappresentativi delle varie divisioni che compongono l'offerta aziendale, passando dal food al beverage e al beauty, al personal care fino all'industrial.

Ci descrive la rilevanza strategica della nuova sede EMEA?
Per prima cosa mi piace dire che la nuova sede EMEA è la casa di tutti i 'Berliners' d'Europa. È più di una semplice sede che accoglie degli uffici, è un vero e proprio concept. Abbiamo un campus in cui sono presenti due building, uno storico, che era la sede di Bruni Glass, denominato "Tradition" e uno nuovo, denominato "Innovation", che è la rappresentazione di ciò che siamo e di ciò che stiamo diventando come Berlin Packaging. All'interno si sviluppa un percorso che tocca tutte le tappe che caratterizzano la strada intrapresa dalla società, partendo dall'ingresso allo show room, dall'Innovation Center allo Studio One Eleven, sino ai diversi Lab. Un itinerario che mira a far comprendere ai nostri clienti il nostro DNA. 
Il payoff di Berlin Packaging è "anything is possible", per questo motivo abbiamo deciso di battezzare la sede EMEA come "the house of the possible", che vuole essere la definizione di quanto siamo in grado di creare come partnership con i nostri clienti. 

Berlin Packaging si definisce Hybrid Packaging Supplier, ci spiega cosa significa e quali sono i vantaggi per il cliente?
Il cliente trova da noi tutta la gamma di prodotti e servizi di cui ha bisogno per lo sviluppo del proprio marchio. Ovviamente ci sono clienti, come gli indie brands e i craft distillers, per i quali il nostro ruolo è quello di fornitore di prodotti, di servizi, di consulenza e quant'altro, mentre per altre realtà più strutturate ci comportiamo esattamente come un distributore. Berlin Packaging è in grado di seguire il processo di creazione di un packaging dalla concezione sino alla consegna di una palette di prodotto, risultando così una risorsa sostenibile per i nostri clienti. I clienti, dal canto loro, possono parlare con noi di prodotto, di sviluppo del packaging, di sostenibilità, di innovazione, in pratica, siamo un partner a tutto tondo. 
Il termine Hybrid è anche riferito al fatto che Berlin Packaging non è legata ad un unico materiale, ma ha il pregio di essere capace di proporre la soluzione migliore per il prodotto del proprio cliente, che sia un contenitore di vetro, plastica o metallo.

La nuova divisione Spirits EMEA
Berlin Packaging ha inoltre annunciato la creazione della nuova divisione EMEA Berlin Packaging Spirits, sviluppata per aumentare il focus commerciale sui marchi di spirits di alta gamma con un design ecosostenibile e innovativo e le massime prestazioni applicative.
“Con l’annuncio della nostra divisione Spirits EMEA intendiamo posizionarci come il miglior partner commerciale integrato per i brands e le aziende che operano nel settore high-end Spirits. Tramite questa divisione valorizziamo l’expertise che abbiamo in house, con cui sviluppiamo da anni articoli custom e gamme di prodotto per i principali produttori di spirits, mettendo al centro l’approccio innovativo con cui Berlin Packaging punta ad offrire un packaging unico, orientato alla sostenibilità e riconoscibile”, ha commentato Matteo Vitale. 
Espressione di oltre 40 anni di esperienza nell’industria del packaging per spirits, la nuova divisione ha confermato la grande attenzione dell'azienda verso i clienti del settore Spirits di alta gamma, supportando i clienti in tutte le fasi di lancio di un nuovo progetto, dall'ideazione, alla prototipazione, all'industrializzazione e alla logistica, per tutti i componenti del packaging: dalle bottiglie ai tappi e alle capsule, dalle etichette alle decorazioni.
Forte delle potenzialità creative dello Studio One Eleven, Berlin Packaging Spirits è espressione di design e innovazione, caratteristiche che garantiscono la valorizzazione e la personalizzazione di qualsiasi prodotto, dalle produzioni su larga scala alle limited edition, dai liquori invecchiati alle linee di prestigio.

Il beverage è uno dei vostri mercati strategici, lo dimostra l'annuncio della divisione EMEA Berlin Packaging Spirits...
La divisione è il primo passo verso un focus fondamentale sullo Spirits in Europa. Oggi, lo Spirits, è un mercato importantissimo per Berlin Packaging, tanto da vederci presenti in tutte le Regions e attivamente impegnati per consolidare questa presenza con l'idea di concentrare le conoscenze e le experties di tutto il gruppo per metterle a servizio dei clienti che producono Spirits. Come per gli altri prodotti, anche in questo ambito Berlin Packaging non è solo un fornitore di packaging, ma un partner capace di offrire una consulenza attiva per garantire un servizio a 360 gradi. Quindi, l'idea, è quella di essere presenti in tutti i mercati degli spirits in Europa, con una valid proposition che sia adatta alla tipologia di mercato che andiamo ad intercettare. Ossia, vogliamo strutturarci per "parlare Gin" con i clienti che producono Gin, avere esperti in Whisky laddove i clienti "parlano Whisky", e quindi avere la possibilità di aiutare la crescita di un brand dalla nascita sino alla commercializzazione.
Riguardo agli Spirits, vorrei ricordare la recente acquisizione di DiscoGlass, un’azienda a conduzione familiare situata a Merpins, nel sud-ovest della Francia, il cuore della regione del cognac. L’azienda si è evoluta, e da grossista di packaging tradizionali è diventata fornitrice di servizi completi con una forte competenza in materia di design.
Questa acquisizione è un'opportunità unica per espandere la nostra posizione nel mercato degli alcolici e dei vini di alta gamma. Le conoscenze di DiscoGlass nel campo del cognac e dei vini locali integreranno le notevoli competenze di Berlin Packaging in questi segmenti chiave di mercato.