Lombardi Converting Machinery: tecnologia made in Italy

Il costruttore Lombardi Converting Machinery è sinonimo di qualità ed eccellenza made in Italy nell’ambito della produzione di linee flexo dedicate al mondo dell’etichetta, della cartotecnica e dell’imballaggio flessibile.
La capacità di sviluppare tecnologie versatili che permettano di affrontare la più ampia gamma di applicazioni e la flessibilità di realizzare soluzioni meccaniche ed elettroniche su misura che garantiscano un elevato standard qualitativo: questi gli aspetti salienti che da sempre contraddistinguono la filosofia produttiva di Lombardi Converting Machinery. Conosciuta dal mercato delle arti grafiche per il valore dei propri sistemi di stampa flessografici e poststampa, l’azienda mira da sempre ad andare incontro alle necessità dello stampatore, con soluzioni che si distinguono per la qualità del risultato e la praticità di impiego. Tra i settori di riferimento, l’azienda conta mercati in continua evoluzione e, nonostante la flessione economico-finanziaria generale, in costante crescita, quali quelli delle etichette, dell’imballaggio flessibile e della cartotecnica. Con 30 anni di esperienza internazionale nella produzione di qualità superiore e più di 1300 installazioni in 100 paesi in tutto il mondo, Lombardi ha stabilito un nuovo standard nel converting e nelle tecnologie di stampa, grazie alla ricerca e sviluppo di soluzioni dedicate. I concept tecnici che ispirano i progetti lombardi sono guidati da caratteristiche di precisione e facilità d'uso, riconosciuti da stampatori di tutto il mondo. La volontà di migliorare costantemente la qualità dei progetti e di produzione porta a ricercare e sviluppare soluzioni sempre migliori che trovano conferma nella soddisfazione dei cliente. Flexoline per etichette e astucci Flexoline è  la macchina a banda stretta dedicata alle aziende che cercano la qualità di stampa coniugata alla semplicità e rapidità di cambio lavoro. Sfruttando tutti i progressi raggiunti dalla tecnologia flessografica, Flexoline si distingue per l’ottima qualità di stampa e alla rapidità dei cambi lavoro, in risposta ai tempi sempre più brevi e alla maggiore differenziazione nel lavoro, operazione garantita dalla facilità di sostituzione dei cilindri inchiostratore e cliché. Più in dettaglio il gruppo di stampa Flexoline dispone di estrazione del cilindro inchiostratore a carrello, mentre per i cilindri cliché è utilizzato un innovativo sistema “a imbuto” che permette l’adattamento immediato (senza necessità di supporti adattatori) di cilindri con diametri differenti. Il bloccaggio del cilindro cliché avviene pneumaticamente con sistema “a cono”, che garantisce l’irreversibilità di movimento e riduce al minimo spostamenti e vibrazioni. Allo stop macchina si esegue uno stacco sequenziale del cilindro inchiostratore prima e, successivamente, del cilindro porta cliché in modo da pulire l’inchiostro in eccesso, operazione essenziale quando si utilizzano inchiostri non UV. La stabilità, la robustezza e le soluzioni tecnologiche più avanzate si fondono nella Flexoline per garantire un eccellente registro di stampa, anche in caso di utilizzo ad alta velocità, e consentire in ogni caso semplicità d’uso, prestazioni elevate e cambi lavoro rapidi e agevoli per l’operatore. Il controllo della macchina avviene attraverso un touch-screen centralizzato che visualizza sia la gestione del funzionamento (parametri di lavoro, diagnostica, ecc.) sia la telecamera. Flexoline è proposta al mercato delle etichette e, con il modello Flexoline-S, al mondo della cartotecnica, nei formati 330, 430 e 530mm. Oltre alle etichette, Flexoline può essere impiegata per un’applicazione molto particolare qual è, appunto, quella della produzione di scatole di cartone. Integrando Flexoline in una linea di produzione studiata ad hoc, Lombardi è stata in grado di rivoluzionare un settore che prima era solito eseguire la stampa con una macchina offset e poi passare il semilavorato alla fase di post stampa. Lombardi, con questa soluzione, ha mostrato come, in un unico passaggio, sia possibile stampare, cordonare e fustellare delle scatole di cartone. Syncroline per imballaggi flessibili e film Sorella maggiore della Flexoline è la Synchroline, una macchina flessografica a banda stretta in linea dotata di albero elettrico, destinata al mercato dell’imballaggio flessibile e della stampa su film. Synchroline consente di stampare su materiali estensibili, risolvendo i problemi di mantenimento del registro di stampa grazie al montaggio di gruppi di stampa controllati singolarmente da motori brushless, mentre il rispetto del registro di stampa è garantito da un quadro elettrico con un sistema di register control. In questo modo è possibile correggere in tempo reale le deviazioni di registro causate dal materiale estensibile, offrendo la massima versatilità e le potenzialità per lavorare su un’ampia gamma di materiali.